Avellino – È una truffa da quattro milioni di euro quella scoperta dalla Guardia di Finanza in provincia di Avellino, che ha portato al sequestro di un'azienda operante nel settore della lavorazione e vendita di carni.
Un imprenditore di Vallata è stato denunciato per bancarotta fraudolenta documentale, patrimoniale e fiscale, con l'accusa di aver sottratto una somma ingente destinata al Fisco e ai creditori.Potrebbe interessarti
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Le indagini, coordinate dalla procura di Benevento, hanno ricostruito un meccanismo di frode sofisticato. Secondo le Fiamme Gialle, l'imprenditore avrebbe orchestrato un'operazione finanziaria illecita: ha creato una nuova società e vi ha dirottato ben 4 milioni di euro provenienti dalla sua precedente azienda, che era stata messa in liquidazione giudiziale dal Tribunale di Benevento. Una manovra che ha di fatto sottratto il denaro ai legittimi destinatari: l'Erario per il pagamento dei debiti tributari e i fornitori.
Per questo motivo, su richiesta del procuratore capo Gianfranco Scarfò e su disposizione del GIP del tribunale di Benevento, l'intera azienda è stata posta sotto sequestro. La misura cautelare ha riguardato non solo i beni strumentali e le autorizzazioni necessarie per l'attività, ma anche il denaro e i conti correnti della società.







Commenti (1)
Questa notizia e molto preoccupante, la frode di 4 milioni di euro e un evento grave che danneggia tutti. Speriamo che le autorità facciano giustizia e che i responsabili vengano puniti per le loro azioni illegali.