Mondo

Dobrogea, Capitale della diversità culturale: Il Festival Kurultai 2025 ha celebrato la sua edizione giubilare

Condivid

Dal 5 al 7 settembre 2025, Techirghiol è diventata la scena di una delle celebrazioni interculturali più suggestive della Romania: il Festival Interculturale Internazionale Kurultai, giunto ormai alla sua decima edizione.

L'evento, organizzato sotto il patrocinio della Commissione nazionale rumena per l'UNESCO, con il supporto del Ministero della Cultura e ospitato dal Municipio di Techirghiol, ha riunito oltre 20 paesi, 250 atleti internazionali e 150 artisti.

Momenti indimenticabili

Il pubblico ha vibrato con Arslanbek Sultanbekov, leggenda della musica centroasiatica, che ha offerto un memorabile "Concerto Leggendario", seguito dalla proiezione del film "Şȋmarîk" [L'Enigmista], in prima nazionale.

La signora Lenara Osmanova ha letteralmente "incendiato il palco" con il suo Ateș [Fuoco] e altre canzoni note tra i Tatari di Crimea [ora nella diaspora]. Artisti provenienti da Crimea, Uzbekistan, Bulgaria, Turchia, Gagauzia e Romania sono saliti sul palco del Teatro Estivo "Jean Constantin", rendendo omaggio al patrimonio culturale turcico e universale.

Tradizioni e patrimonio UNESCO

Il festival

ha attirato l'attenzione dei giovani attraverso giornate dedicate ai giochi e agli sport tradizionali iscritti nella lista UNESCO, laboratori creativi e artigianali, gastronomia tradizionale e spettacoli equestri.

Un momento di grande emozione è stato l'annuncio dell'inserimento nel Registro Nazionale del Patrimonio Culturale Immateriale del Matrimonio Tradizionale Tataro - TOY, un progetto tanto atteso dalla comunità tatara in Romania.

Kurash al livello internazionale

L'International Kurash Institute e l'International Kurash Association, in collaborazione con l'Unione Democratica dei Tatari, hanno organizzato un seminario con esperti provenienti dall'Uzbekistan e dalla Corea, a sostegno dello sviluppo di questo sport in Europa.

Dobrogea – un mosaico culturale vivente

Il Festival Kurultai ha confermato ancora una volta che la Dobrogea è uno spazio di incontro tra culture e tradizioni, dove la diversità è un valore e un ponte tra le generazioni.
"Ascolto, condivisione e dialogo interculturale sono la chiave per costruire un futuro comune attraverso il patrimonio e la cultura", è stato il messaggio trasmesso durante il festival.

Kurultai 2025 non è stato solo un festival, ma una lezione di unità attraverso la cultura, che ha dimostrato come le tradizioni possano unire popoli e generazioni in un unico spirito: quello dell'amicizia e del rispetto reciproco.

La prossima edizione promette ancora più energia, creatività e ponti culturali!
Maggiori dettagli nella sezione news di www.udt.ro.

(giusmus)
Organizzatore:
Unione Democrata Tatara-presidente Naim Belgin
Contact: udt@udt.ro; naimbelgin@yahoo.com;
ospitata dal Municipio di Techirghiol

Articolo pubblicato il 13 Settembre 2025 - 10:27 - Redazione
Pubblicato da
Redazione