Nella foto, un elemento rappresentativo della vicenda.
Policoro– Unire le eccellenze, innovare la promozione e costruire un futuro competitivo per il territorio. Con questa chiara visione strategica, un gruppo di 75 soci, tra professionisti e imprenditori lucani, ha dato vita a "Destinazione Basilicata". Si tratta di un progetto ambizioso e concreto, nato per valorizzare l'intero brand "Made in Basilicata" sui mercati nazionali e internazionali.
Il cuore dell'iniziativa è una piattaforma digitale di nuova generazione, progettata non come una semplice vetrina, ma come un vero e proprio hub operativo. L'obiettivo è fornire voce, visibilità e opportunità commerciali a tutti gli attori dell'economia regionale: strutture ricettive, ristoratori, produttori, artigiani, organizzatori di eventi e fornitori di servizi.
Ciò che differenzia "Destinazione Basilicata" è la sua solida struttura organizzativa. Il progetto mette a disposizione degli operatori aderenti un'organizzazione che offre assistenza continua, aggiornamento professionale e supporto strategico. Un team dedicato alla comunicazione, al content management e alla commercializzazione lavora per garantire coerenza d'immagine, qualità dell'offerta e il raggiungimento di risultati misurabili, agendo come un vero partner per la crescita delle imprese locali.
«Crediamo nella Basilicata e nella sua capacità di essere attrattiva, moderna e connessa», dichiarano i fondatori del progetto. «Per questo abbiamo creato "Destinazione Basilicata": non solo una piattaforma, ma un insieme di strumenti e competenze al servizio degli operatori locali per aiutarli a crescere, a collaborare e a raccontare al meglio la propria identità».
Per rendere tangibile e immediata la connessione tra le eccellenze del territorio e il pubblico, il progetto ha lanciato la Dest Card. Questa carta digitale, acquistabile al costo di 10 euro e valida un anno, funziona come una chiave d'accesso all'offerta regionale, consentendo a turisti e residenti di usufruire di sconti, promozioni ed esperienze esclusive. Gestibile interamente da smartphone tramite QR code, la card non è solo un vantaggio per l'utente, ma un potente motore per l'economia locale: stimola la scoperta, incentiva la spesa e favorisce la conoscenza di realtà spesso al di fuori dei circuiti più battuti, promuovendo un turismo più sostenibile e diffuso.
La visione di "Destinazione Basilicata" ha già convinto numerose aziende di primo piano del settore turistico, che per prime hanno aderito alla rete, diventando ambasciatrici del progetto. Tra queste figurano: Danaide Resort
(Scanzano Jonico), Alessidamo Club (Metaponto), Akiris Resort (Nova Siri), Castroboleto Village (Nova Siri), Sira Resort (Nova Siri), CPV Policoro Village (Policoro), Toccacielo Village (Nova Siri), Hotel San Vincenzo Resort (Policoro), Lido La Stiva (Policoro), Lido Sporting Beach (Policoro) e Lido San Basilio (Marina di Pisticci).Per maggiori informazioni sul progetto "Destinazione Basilicata" e per scoprire le modalità di adesione: www.destinazionebasilicata.com
Per conoscere e attivare la Dest Card: destcard.destinazionebasilicata.com
Per info in merito al funzionamento della Dest Card: https://www.youtube.com/shorts/kQCnfSDADU0
Cell: 3773523002
Tel: 0835980147
Email: segreteria@destinazionebasilicata.it
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'iniziativa di Destinazione Basilicata sembra interessate e ha il potenziale per portare beneficio al territorio. Tuttavia, è importante che vengano forniti chiarimenti su come realmente funziona la carta e se ci sono limitazioni o costi aggiuntivi.