Attualità

Cresce la corsa al posto fisso in Comune: oltre 10mila domande per il concorso ASMEL in 48 ore

Condivid

Milano - L'interesse per l'impiego pubblico locale è in forte crescita: in meno di 48 ore dall'apertura del bando Maxi Avviso 2025 dell'ASMEL, l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, sono state presentate oltre 10.000 candidature da tutta Italia.

Questo risultato, che supera i dati delle edizioni precedenti, conferma la rinnovata attrattività dei Comuni come datori di lavoro.

Il successo del bando si inserisce in un contesto più ampio di un ritrovato interesse verso la Pubblica Amministrazione, vista come un'opzione di carriera che garantisce stabilità, vicinanza alla comunità e un buon equilibrio tra vita privata e lavoro.

Entrare in un'amministrazione locale non è solo un impiego, ma un modo per contribuire attivamente alla propria comunità e al benessere collettivo.

Il bando ASMEL, in particolare, si distingue per la procedura degli Elenchi Idonei. Una volta superata la selezione online, i candidati vengono inseriti in una lista valida per tre anni e possono scegliere a quali interpelli partecipare, dando priorità ai Comuni vicini a casa.

Questo sistema, come sottolineato dal Presidente ASMEL Giovanni Caggiano, affronta il problema delle rinunce nei concorsi nazionali, favorisce l'incontro tra Comuni e persone già radicate nel territorio e rende le amministrazioni locali più stabili.

I dati dimostrano un cambio di rotta: "Sempre più giovani vedono nei Comuni un futuro professionale credibile", commenta Caggiano. Questo vale anche per i centri medi e piccoli, che diventano poli di attrazione, contrastando lo spopolamento e valorizzando i territori interni.

Il Maxi Avviso 2025 ha l'obiettivo di creare elenchi di idonei per 37 profili professionali, dai laureati agli operai specializzati, per i 4.678 Comuni soci ASMEL

.

Questo strumento, che semplifica e velocizza le procedure di assunzione, ha già portato a oltre 1.000 assunzioni e ne ha altre 500 in corso. L'ASMEL offre anche percorsi formativi per gli idonei, in collaborazione con la SDA Bocconi, per potenziare le loro competenze e opportunità di carriera.

Articolo pubblicato il 18 Settembre 2025 - 13:30 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • L'interesse per lavoro pubblico crescè molto. Sono state presentate tante candidature, però mi chiedo se sono tutte valide e quali sono i criteri di selezione. Spero che non ci siano favoritismi tra i candidati.

    • È vero che i Comuni offrono stabilità, ma mi chiedo se il salario è sufficiente per vivere bene. Inoltre, sarebbe utile avere più informazioni sui profili professionali richiesti per capire meglio le opportunità.

Pubblicato da
A. Carlino