Cronaca Avellino

Controlli antiriciclaggio ad Avellino: un "compro oro" nei guai

Condivid

Avellino - La Guardia di Finanza di Avellino ha sferrato un duro colpo all'irregolarità economica, concentrando i suoi sforzi sul settore dei "compro oro", spesso al centro di indagini per attività illecite.

L'attenzione delle Fiamme Gialle si è concentrata su un esercizio commerciale nel comprensorio di Ariano Irpino, dove sono state rilevate gravi e sistematiche violazioni della normativa antiriciclaggio.

Oltre 170 violazioni e un lavoratore in nero

L'ispezione, condotta dai finanzieri della Compagnia di Ariano Irpino, ha portato alla luce un quadro preoccupante. Nel corso di circa due anni di attività, l'esercizio ha accumulato ben 170 violazioni alle normative vigenti. In particolare, il commerciante non avrebbe rispettato gli obblighi imposti dal D.Lgs 25 maggio 2017, n. 92, norma fondamentale per la prevenzione del riciclaggio di denaro.

A queste irregolarità se ne aggiunge un'altra, forse ancora più grave dal punto di vista sociale: la presenza di un lavoratore in nero, impiegato senza alcuna regolarizzazione. Il lavoratore non era stato comunicato agli enti competenti, né segnalato alle Autorità di Pubblica sicurezza, contravvenendo così alle disposizioni di legge.

Sanzioni salate per il commerciante

Le gravi irregolarità hanno comportato pesanti sanzioni. L'operatore economico è stato multato per un totale di 20.000 euro per le violazioni antiriciclaggio. A ciò si aggiunge una sanzione amministrativa pecuniaria per l'impiego del lavoratore in nero, che varia da un minimo di 1.950 euro a un massimo di 11.700 euro.

L'intervento della Guardia di Finanzasottolinea l'impegno costante nella tutela dell'integrità del sistema economico e finanziario. Le attività ispettive mirano a contrastare non solo le pratiche sleali, ma soprattutto a prevenire che gli esercizi di "compro oro" diventino un canale per attività criminali, come il riciclaggio di denaro.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 4 Settembre 2025 - 09:58 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • E' interessante leggere di come la Guardia di Finanza sta lavurando per combattere le irregolarità. Ma mi chiedo se le multe sono abbastanza efficaci per fermare queste attivita illecite, perché spesso sembra che ci sia poca prevenzione.

Pubblicato da
Gustavo Gentile