Nell'immagine, un dettaglio legato alla vicenda.
NAPOLI – Un ritorno alle origini per Clementino, che presta voce e cuore alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, gioiello archeologico del Napoletano. L’artista, nato e cresciuto proprio in quei luoghi, ha dedicato al complesso il videoclip di “Grande Anima”, brano che farà da colonna sonora al progetto “Stargate Cimitile: le Basiliche Paleocristiane, un portale tra passato e futuro”, promosso dall’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana con il sostegno della Regione Campania.
Il video sarà proiettato il 30 settembre, coronando un’iniziativa che unisce storia, fede, arte e tecnologia per valorizzare uno dei siti paleocristiani più importanti del Mediterraneo. «Da ragazzino scavalcavo il muro di casa di mia zia per recuperare il pallone caduto nelle Basiliche – racconta Clementino –. Tornarci oggi, per cantare davanti alla tomba di San Felice in Pincis, mi ha dato i brividi. È il mio posto del cuore, ma merita di essere conosciuto in tutto il mondo».
Il progetto include anche un eBook dedicato alle origini del complesso e alla figura di San Paolino, realizzato grazie a una rete di artisti, studiosi, registi ed esperti di nuove tecnologie. «È stato un lavoro impegnativo ma gratificante – spiega Vincenzo Caprio, amministratore dell’Agenzia di Sviluppo – che ha messo in sinergia istituzioni, arte e innovazione». Per il sindaco di Cimitile, Filomena Barletta, l’iniziativa è «un passo decisivo per la valorizzazione di un patrimonio unico».
Leggi i commenti
L'articolo e molto interessante e fa venire voglia di scoprire di più su Cimitile e le Basiliche Paleocristiane. E bello vedere artisti come Clementino che si impegnano per valorizzare il patrimonio culturale della loro terra, ma forse non basta.