Un’area di circa 3.200 metri quadrati a Pastorano, in provincia di Caserta, è stata sequestrata dalla polizia provinciale di Caserta insieme all’esercito e al personale tecnico dell’Arpac, dopo aver scoperto una vera e propria discarica abusiva. Nel sito sono stati rinvenuti circa 10.000 metri cubi di rifiuti industriali, tra materiali plastici e in gomma, guaine e residui di lavorazioni, tutti altamente infiammabili e pericolosi per l’ambiente.
Le indagini hanno evidenziato che l’area era già stata sequestrata anni fa, senza che fosse mai effettuata la bonifica come previsto dalle disposizioni delle autorità competenti.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
“Non possiamo più accettare che la nostra terra venga violentata da persone senza scrupoli”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Caserta, Anacleto Colombiano. “Sono in corso interlocuzioni con la Prefettura per rafforzare i controlli su tutta la provincia. Il contrasto alle illegalità ambientali sarà sempre più incisivo: la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini deve restare la nostra priorità”.






Commenti (1)
E’ veramente sconcertante che ci siano ancora discariche abusive come quella a Pastorano, sopratutto dopo che era stata sequestrata anni fa. Dobbiamo fare di piu per proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini, altrimenti non cambiera nulla.