

carabinieri di capriati a volturno
Capriati a Volturno – Un tentativo di truffa ai danni di un pensionato di 75 anni è stato sventato grazie al pronto intervento dei familiari e alle indagini dei Carabinieridella Stazione locale.
Una vicenda che si inserisce nel preoccupante fenomeno delle frodi agli anziani, sempre più diffuse in tutto il Paese.
Era il 24 giugno scorso quando l’uomo ricevette una telefonata da un giovane che, fingendosi suo nipote, raccontò di trovarsi in gravi difficoltà economiche. Per rendere la messinscena più credibile, lo invitò a recarsi all’ufficio postale e a prelevare 8.700 euro, somma che avrebbe dovuto consegnare a un presunto “amico carabiniere” incaricato di ritirare il denaro.
Pochi minuti dopo, alla porta del pensionato si presentò lo stesso ragazzo, travestito da carabiniere. Con tono autoritario, pretendeva la consegna immediata della cifra appena prelevata. Il piano, tuttavia, non andò a buon fine: l’arrivo inaspettato dei familiari mise in fuga l’impostore, costringendolo ad abbandonare il bottino.
Le verifiche avviate dai militari hanno permesso di risalire rapidamente all’identità del falso carabiniere: un 19enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, ora denunciato per tentata truffa in concorso.
Già lo scorso 9 agosto era stato deferito un 49enne di Melito di Napoli, intestatario dell’auto a noleggio usata dal giovane per raggiungere Capriati a Volturno e darsi alla fuga dopo il fallimento del colpo.
L’Arma sottolinea l’importanza della collaborazione dei cittadini, ricordando che truffe di questo genere – spesso basate su finti incidenti, parenti in difficoltà o falsi appartenenti alle forze dell’ordine – mirano in particolare alle persone anziane. L’invito è a prestare la massima attenzione e a contattare subito il 112 in caso di telefonate sospette o richieste di denaro anomale.
Leggi i commenti
E' incredibile come la gente possa cadere in trappole cosi elaborate. Gli anziani sono particolarmente vulnerabili e bisogna fare di piu per proteggerli. Spero che le autorità intensifichino i controlli per prevenire simili situazioni.