Cronaca Napoli

Camorra, condanne e confisca beni per il boss Patrizio Bosti e la sua famiglia

Condivid

Napoli– Patrizio Bosti, 65 anni, storico capo del clan Contini e figura apicale della Alleanza di Secondigliano, è stato condannato a 14 anni di reclusione al termine del processo celebrato con rito abbreviato davanti al gup Federica Villano.

Per i magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, il boss – già più volte al centro di inchieste sulla cupola camorristica che da decenni governa affari e alleanze nei quartieri dell’area nord di Napoli – continua a esercitare un ruolo di vertice nell’organizzazione.

Ma non è solo lui a finire sotto la scure della giustizia. Nello stesso procedimento sono stati condannati anche i suoi familiari: il figlio Ettore Bosti, detto Ettoruccio ’o russ, erede designato e considerato da investigatori e pentiti il volto emergente della famiglia, ha ricevuto la stessa pena del padre, 14 anni di reclusione, per associazione di stampo mafioso.

Condannati anche i figli Ettore e Flora e il genero Luca Esposito

La figlia Flora Bosti è stata condannata a 6 anni: a lei i giudici hanno riqualificato l’accusa di autoriciclaggio in ricettazione aggravata, mentre è arrivata l’assoluzione per le presunte minacce nei confronti del marito.

Quest’ultimo, Luca Esposito, genero del boss, è stato invece condannato a 2 anni e 8 mesi per autoriciclaggio non aggravato. Proprio a casa sua, in un appartamento blindato, gli investigatori scoprirono un caveau trasformato in scrigno della ricchezza familiare: 4 milioni di euro in contanti, gioielli e orologi di lusso per un valore complessivo stimato in 16 milioni di euro.

Un tesoro fatto di beni sfarzosi: un Patek Philippe da 370mila euro, una collana con diamante da 120mila euro, decine di Rolex, preziosi e accessori esclusivi.

La sentenza ha disposto la confisca milionaria di quel patrimonio, ritenuto frutto e simbolo della potenza economica accumulata dal clan. Entro novanta giorni saranno depositate le motivazioni del provvedimento.

Il nome di Patrizio Bosti è da sempre legato al triumvirato criminale che compone l’Alleanza di Secondigliano, insieme ai clan Licciardi e Mallardo: un sodalizio capace di influenzare per anni i grandi traffici di droga e i circuiti del riciclaggio in Italia e all’estero.

Le inchieste hanno più volte descritto Bosti come un boss abile a muoversi sul terreno degli affari, capace di costruire canali finanziari occulti e di mantenere un potere familiare saldo, tanto da coinvolgere figli e generi nella gestione delle ricchezze.

Quella conclusa oggi non è la prima né l’unica indagine che vede al centro il nucleo familiare dei Bosti. Negli ultimi anni, tra Napoli e le principali città europee, i nomi di Ettore ’o russ

e di altri eredi del boss sono comparsi nei fascicoli di diverse procure, segno di una continuità generazionale che testimonia come la famiglia continui a rappresentare un punto di riferimento nel panorama della camorra organizzata.

La condanna e la maxi-confisca segnano un passaggio cruciale nella lunga guerra dello Stato ai patrimoni illeciti dell’Alleanza di Secondigliano: colpire il denaro, prima ancora delle armi, è oggi la strategia centrale per fiaccare la potenza dei clan.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Settembre 2025 - 18:49 - Giuseppe Del Gaudio
Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55