AVELLINO – Un sequestro preventivo da cinque milioni di euro è stato disposto nei confronti di una società irpina attiva nel commercio di prodotti elettronici, accusata di aver orchestrato una frode fiscale milionaria. L’operazione, condotta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino e coordinata dalla Procura, ha permesso di smascherare un sistema complesso basato sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’azienda avrebbe potuto evadere oltre venticinque milioni di euro di Iva grazie a una rete di società “cartiere” utilizzate per simulare transazioni mai avvenute.Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
Il provvedimento, firmato dal gip del Tribunale di Avellino, si inserisce in un più ampio contesto investigativo volto a contrastare i circuiti fraudolenti che minacciano i settori economici maggiormente esposti al rischio di evasione fiscale. La Guardia di Finanza sottolinea come questo tipo di operazioni siano fondamentali per tutelare le imprese che operano nella piena legalità e garantire equità nel sistema economico.






Lascia un commento