AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli

Avellino, sequestrato un arsenale clandestino

Catenaccio Undici denunciati per detenzione irregolare di armi
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino - Un vero e proprio arsenale, composto da armi da fuoco e migliaia di munizioni, è stato smantellato e sequestrato dai Carabinieri della Compagnia di Baiano, in provincia di Avellino, al termine di una mirata serie di controlli sul territorio finalizzati a verificare la regolare detenzione di armi e munizioni. L'operazione ha portato alla denuncia di undici persone e al ritiro cautelare di un notevole quantitativo di materiale.

L'attività investigativa ha permesso di individuare e sequestrare un totale di otto fucili e altrettante pistole, tutte detenute irregolarmente. A questo si aggiunge un impressionante numero di proiettili: circa mille cartucce erano custodite in maniera illecita o comunque senza i dovuti permessi.

L'intervento dei militari non si è limitato ai sequestri penali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
Nel corso degli accertamenti, infatti, le forze dell'ordine hanno proceduto anche al ritiro cautelare di ulteriori quindici fucili e settecento cartucce.

Queste armi, pur non essendo state detenute in maniera strettamente illegale, sono state confiscate a causa della mancanza dei requisiti di affidabilità dei possessori. Una misura preventiva e amministrativa volta a garantire la sicurezza pubblica e a scongiurare potenziali pericoli.

Le undici persone denunciate, tutte uomini di età compresa tra i 30 e i 60 anni, sono state segnalate alla competente Autorità Amministrativa. Per loro scatterà con ogni probabilità il divieto di detenzione di armi e munizioni, oltre alle conseguenze penali per chi deteneva l'arsenale clandestino.

L'operazione condotta dai Carabinieridi Baiano si inserisce nel più ampio contesto dei controlli di sicurezza, ribadendo l'attenzione delle forze dell'ordine sull'uso e la custodia delle armi da fuoco, troppo spesso causa di incidenti o utilizzate in contesti criminosi, anche laddove sembrano relegate al solo ambito privato o sportivo.

Articolo pubblicato il 26 Settembre 2025 - 14:56 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti