Nella foto Artem Tkachuk
Napoli – Un pomeriggio che si è trasformato in un caso di cronaca, con attimi di tensione all’interno di uno degli ospedali simbolo del centro storico. Artem Tkachuk, giovane attore napoletano di origine ucraina, volto noto della serie Mare Fuori, è arrivato al pronto soccorso del Vecchio Pellegrini in forte stato di agitazione.
I sanitari hanno disposto il ricovero con codice rosso, ma proprio durante gli accertamenti il 23enne ha dato in escandescenze, costringendo personale e sorveglianza a un intervento rapido e deciso.
Avrebbe poi danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso. Poi avrebbe provato a fuggire ma i Carabinieri l’hanno bloccato.
Le guardie giurate del presidio, supportate dai carabinieri della compagnia Napoli Centro, sono riuscite a bloccarlo e a riportare la calma, mentre la scena non passava inosservata a chi, in quel momento, attendeva cure o assistenza tra i corridoi del pronto soccorso.
Per chi conosce la sua storia, non è la prima volta che il nome di Tkachuk si lega a momenti di fragilità e violenza. Nel 2019, quando il giovane attore stava vivendo il suo debutto nel cinema con La paranza dei bambini, la sua vita fu segnata da un episodio che lasciò il segno: una notte d’aprile, nella zona dei baretti a Chiaia, venne avvicinato da un coetaneo che gli chiese “Sei del Rione Traiano?”. Pochi istanti dopo, un fendente al fianco lo costrinse al ricovero d’urgenza al Loreto Mare.
All’epoca Tkachuk aveva solo 18 anni, e quell’aggressione sembrò quasi una drammatica sovrapposizione tra la fiction che stava interpretando sullo schermo – storie di giovani vite segnate dalla violenza urbana – e la realtà delle strade di Napoli.
Il percorso di Artem, tra set cinematografici e cronaca cittadina, è stato spesso in bilico tra luci e ombre. Dalla notorietà conquistata con Mare Fuori, che lo ha reso uno dei volti più riconoscibili della serie ambientata nell’IPM di Nisida, ai momenti personali più difficili, l’attore ha incarnato, suo malgrado, l’immagine di una generazione cresciuta in un contesto complicato, tra sogni di riscatto e derive di violenza.
L’episodio avvenuto ieri al Pellegrini riporta l’attenzione su di lui, questa volta fuori dal set e lontano dalle telecamere. Le cause del suo malore e dello stato di agitazione non sono ancora chiare, ma il quadro restituisce quello di un ragazzo che, dietro la popolarità, sembra portare con sé un fardello pesante, fatto di ferite ancora aperte.
Leggi i commenti
E un episodio molto strano questo di Tkachuk, che ha destato attenzione. Non so cosa sia successo ma è chiaro che la sua vita non è facile. Speriamo possa ricevere aiuto e superare questo momento difficile.