Meteo

Arriva il maltempo in Campania: allerta gialla per temporali, grandine e fulmini

Condivid

La perturbazione si annuncia con un quadro meteo caratterizzato da forte incertezza previsionale. Questo significa che le piogge potranno manifestarsi con rapidità e intensità localizzata, rendendo difficile prevedere esattamente dove colpiranno con maggior forza. Oltre alle piogge, si prevedono grandine, fulmini e raffiche di vento che potrebbero causare danni a strutture e vegetazione.

L'attenzione si concentra anche sul rischio idrogeologico. Le precipitazioni intense rischiano di provocare allagamenti, un rapido innalzamento dei livelli di fiumi e corsi d'acqua, oltre a scorrimento delle acque sulle strade. Le zone a rischio frana potrebbero essere particolarmente vulnerabili, con possibili cadute di massi e smottamenti.

A causa di questo quadro di potenziale pericolo, la Protezione Civile ha già inviato una nota a tutti i Comuni, invitandoli ad attivare i rispettivi Centri Operativi Comunali (COC). L'obiettivo è mettere in atto tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i danni, in linea con i piani di protezione civile già esistenti. Ai cittadini si raccomanda di prestare attenzione al verde pubblico e di seguire attentamente le comunicazioni della Sala Operativa regionale.

Articolo pubblicato il 9 Settembre 2025 - 14:00 - A. Carlino
Pubblicato da
A. Carlino