Afragola – Una vicenda familiare dai contorni drammatici si è trasformata in un’accusa di omicidio. Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Stazione di Afragola hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo ritenuto gravemente indiziato di aver provocato la morte della madre, avvenuta lo scorso agosto.
La donna era stata ricoverata il 31 luglio 2025 in condizioni disperate, con ustioni di terzo grado che le avevano devastato gran parte del corpo. Nonostante i tentativi dei medici, il suo cuore aveva smesso di battere il 15 agosto.
All’inizio, l’ipotesi prevalente era quella di un gesto estremo: i Vigili del Fuoco, accorsi subito sul posto, avevano infatti ritenuto che si fosse trattato di un tentativo di suicidio. In casa, in quel momento, c’era solo il figlio, che aveva dichiarato di aver cercato di spegnere le fiamme per salvare la madre.
Le indagini successive, però, hanno ribaltato completamente la ricostruzione iniziale. Coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri di Afragola hanno approfondito ogni dettaglio della vicenda, fino ad escludere la pista del gesto volontario
.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Secondo gli inquirenti, alla base del delitto ci sarebbe stata la relazione sentimentale che la donna aveva intrapreso con un altro uomo, circostanza che il figlio non avrebbe accettato.
Madre e figlio vivevano un rapporto "morboso e tossico"
I due vivevano un rapporto descritto come “morboso e tossico” e, di fronte alla prospettiva di un legame che lo escludeva, l’uomo avrebbe reagito in modo feroce: le avrebbe gettato addosso dell’alcol, appiccando poi il fuoco con un accendino.
L’indagato è stato sottoposto anche a una perizia psichiatrica. Gli esperti lo hanno ritenuto capace di intendere e di volere al momento dei fatti, pur diagnosticando un disturbo di schizofrenia paranoidea, da tempo compensato da una terapia farmacologica che non avrebbe mai interrotto.
L’uomo si trova ora in carcere, in attesa delle prossime decisioni dell’autorità giudiziaria.







Commenti (1)
Quest storia è veramente tragica e fa pensare a quanto possano essere complicate le relazioni familiari. Non capisco come si possa arrivare a tali estremi, ma le indagini devono essere fatte con attenzione per capire la verità.