#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 19:55
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus West Nile in Italia è “sotto controllo”, sebbene i casi confermati abbiano già raggiunto quota 145, con 12 decessi. Durante un’informativa al Senato, Schillaci ha illustrato i dati nazionali e le misure di prevenzione, sottolineando che la situazione è in linea con gli anni precedenti.

I numeri dell’epidemia

Le regioni più colpite sono:

Lazio (93 casi, 4 decessi)
Campania (24 casi, 7 decessi)
Veneto (14 casi)
Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia (casi sporadici)
Dei 145 contagi, 59 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (la più grave), 75 come febbre e 10 sono stati rilevati in donatori asintomatici di sangue.

Allerta trasfusioni: stop per chi soggiorna in zone a rischio

Il Centro nazionale sangue ha inserito 31 province in una lista di sorveglianza speciale, tra cui Milano, Roma, Napoli, Latina, Bologna e Caserta. Chi ha soggiornato anche solo una notte in queste aree dovrà sottoporsi al test NAT (in grado di rilevare il virus in fase precoce) prima di donare sangue, oppure attendere 28 giorni.

Le misure di prevenzione

Schillaci ha ricordato l’importanza di:

Repellenti anti-zanzare
Zanzariere
Abbigliamento coprente
Eliminare i ristagni d’acqua (dove le zanzare si riproducono)
Una delegazione del Ministero visiterà Latina e Caserta per coordinare le azioni con le autorità locali.

Focus Campania e Caserta: sette vittime e allerta disinfestazione

La Campania è la seconda regione più colpita, con 24 casi e 7 decessi, concentrati soprattutto nella provincia di Caserta. Un caso è stato registrato anche in un paziente proveniente dal Lazio, segno della circolazione interregionale del virus.

Cosa sta facendo la Regione?

Monitoraggio intensificato su zanzare e uccelli selvatici (serbatoi naturali del virus).
Disinfestazioni straordinarie, soprattutto nelle aree rurali e periurbane.
Screening sui donatori di sangue, dato il rischio (seppur raro) di trasmissione tramite trasfusioni.
Perché la situazione è preoccupante?

Il tasso di mortalità in Campania è il più alto d’Italia (29% dei decessi totali), un dato che potrebbe essere legato a:

Ritardi nella diagnosi (i sintomi gravi compaiono dopo giorni di febbre).
Presenza di pazienti anziani o con patologie pregresse (più vulnerabili).
Le autorità sanitarie campane stanno lavorando a stretto contatto con il Ministero per evitare un’ulteriore diffusione, ma l’allerta rimane alta.

Primo caso in Sardegna: anziano positivo a Oristano

Un uomo di 72 anni, con patologie pregresse, è risultato positivo al West Nile ed è ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano. La Asl ha avviato disinfestazioni urgenti e un’indagine epidemiologica per tracciare possibili altri contagi.

Conclusioni: rischio sotto controllo, ma servono precauzioni

Le autorità ribadiscono che non c’è un’emergenza nazionale, ma la situazione richiede attenzione, soprattutto nelle zone più colpite. Con l’estate ancora in corso, il picco potrebbe non essere ancora stato raggiunto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Agosto 2025 - 19:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie