Campania

Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo

Condivid

Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del Vesuvio torna a respirare. Le fiamme, che dall’8 agosto hanno devastato il patrimonio naturale del vulcano simbolo del golfo di Napoli, sono state dichiarate spente ieri.

Decisiva, oltre all’instancabile lavoro di terra e aria, anche la grandinata eccezionale del 12 agosto che ha investito i comuni vesuviani.

La macchina dei soccorsi

Per quattro giorni canadair ed elicotteri della Regione Campania hanno sganciato migliaia di litri di liquido estinguente, mentre a terra operavano vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine, esercito, polizie locali e decine di volontari.

Una mobilitazione simile a quella del 2017, quando un incendio altrettanto devastante aveva colpito la stessa area.

Dopo la dichiarazione dello stato di mobilitazione, squadre di volontari sono arrivate anche da altre regioni per supportare gli interventi. «La rete del Vesuvio che si è creata nel 2017 ha funzionato – raccontano –. Il supporto delle guide, delle associazioni e dei volontari è stato fondamentale».

Non è finita: bonifica e indagini

L’emergenza incendi è formalmente chiusa, ma il lavoro prosegue. Restano da bonificare i sentieri, monitorare le aree colpite e valutare l’impatto ambientale. Due procure indagano per individuare i responsabili.

In Campania lo stato di “grave pericolosità incendi” resterà in vigore fino al 30 settembre, con attenzione alta almeno fino a ottobre. Stamattina i volontari hanno già effettuato nuove ispezioni nel Parco.

L’appello dei volontari

Ora si apre la “fase due” e i volontari chiedono di essere parte attiva: «Abbiamo messo tutte le energie nell’emergenza – spiegano – ma ora vogliamo essere ascoltati. Chiediamo un incontro congiunto che tenga conto delle nostre proposte per evitare nuovi disastri».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Agosto 2025 - 14:55
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo del Ponte Morandi

Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:40

Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia Intensiva, sospetto batterio killer

Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:25

Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per temporali e grandinate

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del maltempo attende la Campania. La Protezione Civile regionale ha… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:01

Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia: doppio intervento dei Carabinieri nell’area stabiese

L’area stabiese finisce ancora una volta sotto i riflettori per un doppio intervento ad alta… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 13:10

Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi

Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:51

Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari alza il muro contro le infiltrazioni

A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:40