#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Nel giorno dell’ennesima tragedia per chi si muove su due ruote in Italia, si riaccende l’allarme sicurezza stradale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte tra sabato e domenica mentre si trovava in sella alla sua bici elettrica nel centro cittadino.

L’incidente è avvenuto attorno alle 3.30, lungo una strada del cuore di Sapri, sul Golfo di Policastro. Il ragazzo, residente nella cittadina cilentana, è stato investito da un’auto guidata da un suo coetaneo, anche lui del posto.

L’impatto è stato violento. Il trentenne ha riportato gravi traumi, compresi colpi alla testa, ed è attualmente ricoverato in terapia intensiva all’ospedale dell’Immacolata. I medici stanno valutando un eventuale trasferimento in un centro specializzato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri, che stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dello scontro.

Una domenica nera per chi va in bici

L’episodio arriva nel corso di una domenica che ha già il peso di una strage sulle spalle: in Puglia, tre ciclisti sono morti in poche ore, investiti da auto in diverse località della provincia di Bari. Una tragedia che riaccende l’attenzione sulla scarsa sicurezza di chi si muove su due ruote, siano esse bici tradizionali, elettriche o monopattini.

Gli utenti più vulnerabili della strada – ciclisti, pedoni, conducenti di mezzi leggeri elettrici – continuano a pagare un prezzo altissimo. Nel solo 2024, secondo i dati provvisori delle associazioni per la mobilità sostenibile, sono già decine i morti in sella a biciclette o monopattini elettrici.

Mobilità leggera, sicurezza pesante

Il caso di Sapri, pur con dinamiche ancora da chiarire, riporta alla ribalta il tema delle regole, della prudenza e delle infrastrutture. Le bici elettriche, sempre più diffuse anche nei piccoli centri, impongono nuove riflessioni sulla convivenza tra mezzi diversi nello spazio stradale.

Servono piste ciclabili, segnaletica adeguata, controlli ma anche una cultura della sicurezza condivisa. Perché ogni incidente non è solo una tragica fatalità: è spesso il risultato di scelte, omissioni e sottovalutazioni che si sommano.

E mentre un trentenne lotta per la vita a Sapri, l’Italia si interroga – ancora una volta – su quanto valga davvero la vita di chi sceglie di muoversi in modo più sostenibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 3 Agosto 2025 - 13:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie