Torre del Greco – Estate, tavole affollate e controlli serrati. I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, insieme ai militari del NAS, hanno intensificato le verifiche sulla sicurezza alimentare, con particolare attenzione alle località costiere e ai quartieri più frequentati della città.
Nelle ultime ore i riflettori si sono accesi su Torre del Greco e sui Quartieri Spagnoli di Napoli, dove sono stati passati al setaccio ristoranti e attività di ristorazione ambulante.
Sul litorale torrese i controlli hanno riguardato una paninoteca, dove i militari hanno riscontrato gravi carenze igieniche e irregolarità nella tracciabilità degli alimenti. Ventiquattro ore di verifiche che hanno portato al sequestro di circa 20 chili di prodotti alimentari e a sanzioni per un totale di 3mila euro.
Problemi anche per una venditrice di trippa, trovata in condizioni igieniche non conformi alle norme. Nel suo caso, oltre alle carenze strutturali, i carabinieri hanno contestato l’omessa applicazione delle procedure di autocontrollo Haccp, fondamentali per garantire la sicurezza degli alimenti. Le multe hanno raggiunto i 2mila euro.
La linea dura dei controlli
Le operazioni si inseriscono in una più ampia campagna di monitoraggio che, con l’arrivo della stagione estiva, punta a tutelare la salute dei consumatori. Obiettivo: contrastare comportamenti irregolari che, soprattutto nei periodi di maggior afflusso turistico, rischiano di compromettere la sicurezza alimentare.
I carabinieri fanno sapere che le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la provincia, senza sconti per chi non rispetta le regole.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Agosto 2025 - 14:36
Lascia un commento