Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto la delega alla reggenza della storica dimora napoletana. La nomina, disposta con decreto dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, segna una nuova fase di gestione per uno dei monumenti simbolo della città.
D’Angelo subentra a Paola Ricciardi, recentemente nominata Soprintendente ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli, e assumerà il ruolo di guida nella gestione ordinaria, amministrativa e contabile del Palazzo, inclusa Villa Pignatelli con i suoi musei. Il suo compito è assicurare la continuità delle attività e il buon andamento dei numerosi progetti di manutenzione e valorizzazione attualmente in corso.
Con un curriculum di alto profilo internazionale, che spazia da Oxford a Harvard, Cambridge e Nottingham, Tiziana D’Angelo è una delle più giovani e preparate dirigenti del Ministero della Cultura. La sua nomina arriva in un anno particolarmente importante per Napoli, che celebra i 2500 anni dalla sua fondazione e punta a rilanciare la propria immagine culturale nel panorama globale.
“La delega temporanea è per me un grande onore – ha dichiarato D’Angelo – e lavorerò affinché tutti i progetti in corso vengano portati a termine nei tempi previsti, contribuendo a valorizzare le straordinarie collezioni e a promuovere la città nel mondo.” Con un dialogo già avviato con il Direttore Osanna e la sua predecessora Ricciardi, la neo reggente si prepara a guidare il Palazzo verso un futuro di rigore, innovazione e rilancio culturale.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 1 Agosto 2025 - 17:45
Lascia un commento