Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la Polizia Locale e la Capitaneria di Porto hanno sequestrato 19 barattoli di ricci di mare, destinati con ogni probabilità ai ristoranti dell'isola.
La merce, priva di ogni tracciabilità e conservata in condizioni igieniche precarie, è stata immediatamente distrutta, scongiurando un potenziale rischio per la salute pubblica.
La dinamica dell'operazione
Il blitz è scattato questa mattina, quando una pattuglia della Polizia Locale, impegnata nei controlli al porto, ha notato l'atteggiamento sospetto di un uomo in via Roma.Potrebbe interessarti
Sant’Antimo, scoperta un’officina abusiva: denunciato un 38enne e maxi multa da 5mila euro
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
Dato che si trattava di fauna marina, è stato richiesto l'intervento della Capitaneria di Porto. L'operazione congiunta ha portato al sequestro di circa otto chili di prodotto, oltre a una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
La distruzione della merce, come stabilito dalle autorità, si è resa necessaria proprio a causa della mancanza di tracciabilità e delle condizioni che la rendevano inidonea al consumo umano.
Commenti (1)
L’operazion che ha fatto la polizia e la capitaneria e stata molto importante per salvaguardare la salute della gente sull’isola. Spero che ci siano piu controlli in futuro per evitare altri problemi simili.