#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:01
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato oggi pomeriggio nel carcere di Gazzi.

Un gesto che chiude in modo drammatico una vicenda già segnata dall’orrore, lasciando due famiglie distrutte e riaccendendo il dibattito sulle condizioni carcerarie e l’incapacità di prevenire questi tragici epiloghi.

Argentino aveva ucciso Sara, sua compagna di università, il 31 marzo, pugnalandola dopo averla inseguita per strada. La giovane, consapevole di essere pedinata, aveva perfino registrato l’audio dell’aggressione: “Non voglio nulla con te, lasciami in pace”, si sente dire prima che la lama mettesse fine alla sua vita. Le indagini avevano dimostrato la premeditazione: il coltello, acquistato su Amazon, non fu mai ritrovato, ma la scatola venne scoperta nella sua abitazione.

Nonostante avesse già minacciato il suicidio in passato, Argentino era stato reinserito nel regime carcerario ordinario. E oggi, poche settimane prima della prima udienza del processo (prevista per il 10 settembre), si è tolto la vita. Un epilogo che lascia domande aperte: era davvero sotto controllo?Perché, nonostante i precedenti segnali, non è stato possibile evitarlo?

“Ha deciso lui il destino di due famiglie”

A parlare è Concetta La Torre, l’avvocata che assiste la madre di Sara: “È l’epilogo terribile di una storia terribile. Ha scelto lui le sorti di due famiglie. Per noi è un colpo durissimo”. Parole che racchiudono tutto il dolore di chi, dopo aver perso una figlia in modo atroce, si ritrova ora a fare i conti con una giustizia che, ancora una volta, non è riuscita a garantire neppure il processo.

L’emergenza suicidi nelle carceri italiane

Quello di Argentino non è un caso isolato. Solo nel 2024, sono stati oltre 60 i detenuti che si sono tolti la vita in carcere, un numero che continua a crescere nonostante gli allarmi lanciati da associazioni e osservatori. Sorveglianza insufficiente, strutture sovraffollate, assistenza psicologica inadeguata: un mix letale che trasforma le celle in camere a gas silenziose.

E mentre la Procura di Messina apre un’inchiesta per accertare le dinamiche del suicidio, una domanda rimane inevasa: quante altre morti dovranno esserci prima che il sistema cambi? Per Sara Campanella, per le vittime di femminicidio, per i detenuti lasciati soli con il loro buio, la giustizia è arrivata troppo tardi. Due volte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Agosto 2025 - 08:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie