Forio d’Ischia – Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a Forio d’Ischia, dove una sparatoria ha seminato morte e sgomento. Tre persone sono state uccise e una quarta è rimasta gravemente ferita.
Le prime ricostruzioni parlavano di una lite degenerata all’interno di un bar, ma la dinamica è stata presto chiarita: i colpi di pistola sarebbero stati esplosi in un vicolo adiacente a un albergo.
Due cadaveri sono stati rinvenuti proprio davanti all’ingresso della struttura, mentre il corpo di una terza vittima è stato trovato più in basso lungo la stessa strada.
Sul posto si è riversato un massiccio spiegamento di forze dell’ordine: Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili urbani e volontari, che hanno immediatamente transennato l’area, rendendola inaccessibile. La zona resta sotto sequestro, mentre la Procura coordina gli accertamenti balistici e le indagini per chiarire la dinamica.
Ipotesi passionale
Al momento, le cause della strage restano da accertare. Le prime indiscrezioni, tuttavia, parlano di un possibile movente passionale, pista che gli investigatori non escludono e che verrà vagliata nelle prossime ore.
Il ferito, in condizioni gravi, è stato trasportato d’urgenza in ospedale: la sua testimonianza potrebbe rivelarsi decisiva per ricostruire i momenti concitati che hanno preceduto la sparatoria.
La politica: “Non torni l’ombra della criminalità sull’isola”
La notizia ha scosso profondamente la comunità isolana. A commentare l’episodio è stato anche Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra:
“La notizia di una sparatoria a Forio d’Ischia mi lascia sgomento. Un episodio di gravità inaudita che vedrebbe coinvolte diverse persone. Quello che è certo è che, dopo un grande lavoro di anni fatto dai cittadini e dalle amministrazioni locali, stanno purtroppo tornando sull’isola criminali e camorristi attratti anche dalla presenza di diversi tiktoker. Bisogna impedire che si ritorni agli anni ’80, quando buona parte della criminalità organizzata pensava di poter colonizzare questo luogo con violenza e arroganza”.
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Agosto 2025 - 19:25
Commenti (2)
Sinceramente trovo che la situazion sia molto preoccupante. Non si può pensare che in un posto come Forio d’Ischia possano succedere queste cose. La sicurezza deve essere una priorità per tutti, speriamo in un cambiamento.
Questo evento è davvero tragico e fa riflettere su come le cose possono degenerare così velocemente. È fondamentale che ci siano più controlli e prevenzione per evitare che simili episodi si ripetano.