ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 11:16
27.6 C
Napoli

Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e Calabria

Al centro dell’indagine, un 35enne di Boscotrecase, finito in carcere
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati, che operava tra Lazio, Campania e Calabria.

Al centro dell’indagine, un 35enne di Boscotrecase, finito in carcere con l’accusa di riciclaggio dopo un blitz coordinato dalla Procura di Roma. Sei auto di lusso, rubate nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, sono state sequestrate e restituite ai legittimi proprietari, segnando un duro colpo a una rete criminale che falsificava documenti e reimmatricolava veicoli per rimetterli in circolazione nella Capitale.

Tutto è iniziato a febbraio 2023, durante un normale controllo stradale a Roma. I militari della Stazione Roma Divino Amore hanno fermato un italiano a bordo di un’Alfa Romeo Stelvio, immatricolata in Francia con targhe apparentemente regolari.

Ma qualcosa non tornava: l’auto risultava rubata in Campania a giugno 2022, le targhe provenivano da una Fiat 500 sottratta a Marsiglia e il telaio era stato alterato con un adesivo che riportava un numero falso.

Da quel momento, i Carabinieri hanno seguito le tracce di un’organizzazione ben strutturata, che sfruttava una società di noleggio auto per riciclare veicoli rubati.Le indagini, condotte tra Lazio, Campania e Calabria, hanno rivelato un modus operandi collaudato: i veicoli, rubati principalmente nel Sud Italia, venivano “ripuliti” attraverso un amministratore di pratiche auto che collaborava con un’agenzia specializzata.

 Le auto di lusso rubate tra Napoli, Salerno e Benevento

Quest’ultima intestava le auto a titolari di società ignari, permettendo così di reimmatricolarle e rimetterle sul mercato come se fossero legali. Tra i veicoli recuperati ci sono tre Alfa Romeo Stelvio, una Smart Fortwo, una Fiat Panda e una Fiat 500 X, tutti rubati tra Napoli, Salerno e Benevento e destinati a circolare indisturbati nelle strade di Roma.Il Gip di Roma ha emesso un’ordinanza di custo

dia cautelare in carcere per il 35enne, ritenuto una figura chiave nel sistema di riciclaggio. “Quest’operazione dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare un fenomeno che danneggia cittadini e alimenta il mercato nero”, ha dichiarato un portavoce dei Carabinieri.

Le indagini proseguono per individuare altri eventuali complici e verificare se la rete criminale abbia ramificazioni più ampie.La vicenda getta luce su un business illecito che, sfruttando la complessità delle procedure di immatricolazione, riesce a ingannare anche i controlli più attenti.

Per i proprietari delle auto recuperate, il sequestro rappresenta un’insperata restituzione, ma resta l’amarezza per un fenomeno che continua a colpire migliaia di automobilisti in Italia. I Carabinieri hanno annunciato che le operazioni di contrasto al riciclaggio di veicoli proseguiranno senza sosta, con l’obiettivo di smantellare altre reti simili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 20 Agosto 2025 - 11:16
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie