Scuola devastata dai ladri a Sant'Anastasia
Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”. Nella notte, ignoti si sono introdotti nell’edificio, mettendolo a soqquadro e causando danni ingenti.
I ladri hanno distrutto l’impianto d’allarme e la rete wi-fi, divelto porte e infissi, portato via monitor touch, stampanti, attrezzature didattiche e persino un forno per la ceramica.
Non solo furto: i vandali hanno manomesso il distributore d’acqua, provocando un allagamento che ha compromesso mobili e suppellettili, rendendo inagibili diverse aule.
La dirigente scolastica ha già sporto denuncia alle Forze dell’Ordine e chiesto al sindaco un intervento urgente per ripristinare e mettere in sicurezza il plesso. Tra le misure proposte: grate alle finestre, telecamere di sorveglianza e un nuovo sistema di antifurto.
«Non è solo un atto di violenza contro cose materiali – ha commentato – ma un gesto disumano contro l’intera comunità. La scuola è un bene comune e vederla ridotta in macerie da chi non ha alcun senso civico è inaccettabile».
Il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra) ha parlato di «episodio gravissimo» e di «ferita inferta a un presidio educativo che appartiene a tutti». Ha chiesto di individuare i responsabili e potenziare i sistemi di sicurezza nelle scuole del territorio: «Non possiamo permettere che i nostri ragazzi crescano in luoghi insicuri, esposti alla prepotenza e alla barbarie».
Sulla stessa linea Ines Barone, rappresentante territoriale di Europa Verde: «Le segnalazioni passate non hanno impedito ai vandali di colpire di nuovo. Non basta indignarsi: servono azioni concrete e immediate per proteggere i plessi scolastici. Colpire la scuola significa colpire il futuro dei nostri ragazzi».
Nonostante i danni, la comunità scolastica assicura che non si fermerà: «Continueremo a lavorare per restituire ai nostri alunni ambienti sicuri e strumenti adeguati per proseguire le attività».
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto