AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto a Ponza

Verifiche in porto, domani la partenza per Messina
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle ammiraglie della flotta Msc Crociere.

L’arrivo della nave era atteso dopo il problema tecnico registrato nelle scorse ore a bordo: un guasto all’impianto elettrico che aveva destato preoccupazioni tra i passeggeri, ma che – secondo quanto riferito dalla compagnia – è stato completamente risolto.

In queste ore sono in corso le consuete operazioni di sbarco e imbarco, insieme alle verifiche tecniche da parte delle autorità marittime. «La situazione è sotto controllo – hanno ribadito da Msc –. Il guasto è rientrato e la nave ripartirà domattina alla volta di Messina, come da programma».

La nave e la rotta

La Msc World Europa, lunga 333 metri e capace di ospitare oltre 6.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
700 passeggeri, è una delle navi da crociera più moderne al mondo, entrata in servizio nel 2022. Alimentata anche a gas naturale liquefatto (Gnl), rappresenta la punta di diamante della compagnia per crociere nel Mediterraneo e negli itinerari intercontinentali.

La tappa napoletana è tra le più attese dai crocieristi, sia per il richiamo turistico della città che per la sua centralità nelle rotte verso Sicilia e Baleari. Dopo Napoli, l’itinerario prevede Messina, Malta e Barcellona.

Controlli e sicurezza in primo piano

Il guasto tecnico, subito rientrato, ha comunque imposto un supplemento di verifiche da parte del personale di bordo e delle autorità portuali. Si tratta di procedure standard in casi simili, utili a garantire piena sicurezza a passeggeri ed equipaggio prima della ripartenza.

Non si registrano conseguenze o disagi significativi: la crociera proseguirà come previsto, ma l’episodio richiama l’attenzione sull’importanza delle manutenzioni e dei sistemi di controllo per navi di queste dimensioni, veri e propri giganti del mare.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Agosto 2025 - 21:41 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ importante che le navi siano sicure e che i problemi vengano risolti in tempi brevi, ma sono preoccupato per la situazione di guasti tecnici che possono verificarsi. Spero che queste verifiche siano efficaci e non ci siano ulteriori inconvenienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!