Visita la Reggia di Caserta questa estate
Caserta – Ferragosto e tutta l’estate alla scoperta della Reggia di Caserta. Il complesso monumentale vanvitelliano, patrimonio UNESCO e fiore all’occhiello del Ministero della Cultura, resterà aperto per tutto il periodo estivo, con l’unica eccezione del martedì, giorno di chiusura settimanale.
Gli orari di visita
Il pubblico potrà accedere agli spazi museali secondo i seguenti orari:
Appartamenti Reali: dalle 8.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.15)
Cappella Palatina: dalle 8.30 alle 18.15 (ultimo ingresso alle 18.10)
Parco Reale: dalle 8.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)
Giardino Inglese: dalle 8.30 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
Un’occasione imperdibile per chi trascorrerà il mese di agosto in Campania o desidera fare tappa in uno dei luoghi simbolo della storia e dell’arte italiana.
Tra le attrazioni principali dell’estate alla Reggia, spicca l’installazione “Terzo Paradiso” dell’artista Michelangelo Pistoletto, inaugurata lo scorso giugno nel cuore del Bosco Vecchio. L’opera, pensata come spazio di meditazione e rigenerazione, si estende per 25 metri di lunghezza e 10 di larghezza, ed è realizzata con legni naturali e materiali lapidei storici, in un’area ombreggiata e silenziosa del Parco.
La Reggia propone anche un’esperienza più “green” e concreta: presso Le Serre di Graefer (nel Giardino Inglese) e l’ex casa di guardia di Ercole (all’inizio della Via d’Acqua), i visitatori possono acquistare piante rare – sia esemplari autoctoni che specie esotiche – coltivate secondo i cataloghi ottocenteschi del giardino botanico del Museo Verde.
Fino al 1° settembre, è inoltre visitabile la mostra “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta”, allestita negli spazi della Gran Galleria. Il progetto invita a riflettere sulle differenze come patrimonio comune, sulla responsabilità collettiva e sul rapporto sempre più attuale tra umanità e intelligenza artificiale.
Una visita alla r quest’estate non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’immersione nella natura, nell’arte contemporanea e nella bellezza senza tempo di uno dei siti più affascinanti d’Italia.
Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto
Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto
Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto
Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto
Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto