Il 20 novembre arriverà nelle sale italiane “Nino. 18 Giorni”, un documentario che racconta il percorso umano e artistico di Nino D’Angelo, celebre icona della musica napoletana e italiana, ma soprattutto uomo e padre. Diretto da Toni D’Angelo, figlio di Nino, il film è un viaggio intenso tra il passato e il presente di un artista che ha segnato un’epoca con il suo caschetto biondo e successi come “Nu jeans e ‘na maglietta”.
L’opera, prodotta da Isola Produzioni e Rai Cinema tra gli altri, è stata presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e porta sul grande schermo la storia di un uomo che ha attraversato povertà, successo, distanza e ora una ritrovata intimità familiare. Toni segue il padre in tour e nei luoghi della sua infanzia, da San Pietro a Patierno a Casoria, offrendo uno sguardo sincero e personale, arricchito dalle domande che solo un figlio può porre.
Il titolo del documentario fa riferimento ai 18 giorni in cui, a causa di un successo improvviso, Nino fu a Palermo impegnato con una sceneggiata, ritardando l’incontro con il neonato Toni. Oggi, entrambi padri, cercano di colmare quel vuoto, raccontando non solo la carriera di un mito, ma la sua umanità più profonda.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 1 Agosto 2025 - 17:35
Lascia un commento