AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli

Napoli piange Paolo Tesauro, luminare del diritto costituzionale

Napoli piange Paolo Tesauro, 90 anni, grande costituzionalista e scomodo genio: il suo pensiero sfidava le convenzioni. Riposa in pace!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si è spento all’età di 90 anni Paolo Tesauro, eminente costituzionalista e figura di spicco del panorama accademico e culturale napoletano.

Per decenni titolare della cattedra di Diritto costituzionale presso l’Università Federico II, Tesauro lascia un vuoto incolmabile nella comunità giuridica e nella città che tanto amava.

“Addolorato per la scomparsa di Paolo Tesauro, uno straordinario giurista, un grande napoletano, ma soprattutto un caro amico”, ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in un messaggio pubblicato su X, esprimendo il cordoglio della città e un abbraccio alla moglie Patrizia e alla famiglia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Discendente di una famiglia di illustri giuristi, Paolo Tesauro era figlio di Giuseppe, rettore dell’ateneo federiciano fino agli anni Settanta, e cugino di Giuseppe Tesauro, insigne giurista e già presidente della Corte Costituzionale.

La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno instancabile nello studio e nell’insegnamento del diritto costituzionale, contribuendo a formare generazioni di studenti e a lasciare un segno indelebile nel dibattito accademico.La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonde emozioni a Napoli, dove Tesauro era ammirato non solo per la sua competenza, ma anche per il suo legame viscerale con la città.

La Federico II e l’intera comunità napoletana si stringono attorno alla famiglia, celebrando la vita e l’eredità di un uomo che ha incarnato l’eccellenza giuridica e l’amore per Napoli.

Articolo pubblicato il 22 Agosto 2025 - 14:05 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ una notizia molto triste la morte di Paolo Tesauro, una persona che ha dato tanto alla giurisprudenza e alla nostra città. Sarà difficile dimenticare il suo contributo e l’amore che aveva per Napoli e per i suoi studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti