#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 15:28
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare abusivismo e assenza di controlli

Le associazioni dei tassisti napoletani sempre più sul piede di guerra contro il caos traffico in città
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – I tassisti napoletani sono pronti a scendere in piazza. L’Associazione Tassisti di Base ha annunciato il suo pieno sostegno all’assemblea pubblica convocata da Ciro Langella, presidente dell’UTI/ConsorTaxi, che si terrà il 24 settembre 2025 in piazza Municipio a partire dalle ore 10:00.

L’obiettivo è denunciare la situazione di grave crisi che sta minacciando la categoria, chiedendo risposte concrete e immediate alle istituzioni.

Secondo il comunicato diffuso da Langella, i problemi principali sono l’aumento dell’abusivismo e la concorrenza sleale dei veicoli a noleggio con conducente (NCC). I tassisti accusano gli NCC di operare al di fuori delle norme, sfruttando piattaforme come Uber per aggirare le leggi sulla territorialità e le regolamentazioni nazionali e locali.

Le accuse dei tassisti e le richieste alle istituzioni

Nel mirino della categoria non c’è solo l’abusivismo, ma anche la mancanza di controlli efficaci da parte delle autorità, che permette il proliferare di un fenomeno che mina la legalità e la sicurezza del servizio pubblico.

La categoria lamenta anche una scarsa comunicazione con l’ufficio di corso pubblico del Comune, che impedisce un dialogo costruttivo e la condivisione di informazioni.

“Siamo stanchi di inviare lettere senza ricevere un riscontro,” si legge nel comunicato. “È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti.” Per questo, i tassisti chiedono un piano chiaro e condiviso che tuteli la legalità e la regolarità del loro servizio, nel rispetto della Legge n. 21/1992, che disciplina i servizi di taxi e NCC.

L’assemblea del 24 settembre sarà l’occasione per chiedere risposte concrete agli assessori e ai rappresentanti competenti, soprattutto in vista dei nuovi cantieri che interesseranno punti nevralgici della città, e che rischiano di complicare ulteriormente la viabilità e il lavoro dei tassisti.

Unità e forza per difendere la categoria

L’Associazione Tassisti di Base ha invitato tutti i colleghi a partecipare in massa all’assemblea. “L’unità è la nostra forza,” sottolinea l’associazione, che ritiene fondamentale far sentire un dissenso compatto e la volontà di difendere la dignità del proprio mestiere e l’importanza del servizio pubblico. La convocazione è aperta anche a tutte le sigle sindacali che condividono le motivazioni e le preoccupazioni espresse.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Agosto 2025 - 15:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie