AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:53
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:53
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare abusivismo e assenza di controlli

Le associazioni dei tassisti napoletani sempre più sul piede di guerra contro il caos traffico in città
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - I tassisti napoletani sono pronti a scendere in piazza. L'Associazione Tassisti di Base ha annunciato il suo pieno sostegno all'assemblea pubblica convocata da Ciro Langella, presidente dell'UTI/ConsorTaxi, che si terrà il 24 settembre 2025 in piazza Municipio a partire dalle ore 10:00.

L'obiettivo è denunciare la situazione di grave crisi che sta minacciando la categoria, chiedendo risposte concrete e immediate alle istituzioni.

Secondo il comunicato diffuso da Langella, i problemi principali sono l'aumento dell'abusivismo e la concorrenza sleale dei veicoli a noleggio con conducente (NCC). I tassisti accusano gli NCC di operare al di fuori delle norme, sfruttando piattaforme come Uber per aggirare le leggi sulla territorialità e le regolamentazioni nazionali e locali.

Le accuse dei tassisti e le richieste alle istituzioni

Nel mirino della categoria non c'è solo l'abusivismo, ma anche la mancanza di controlli efficaci da parte delle autorità, che permette il proliferare di un fenomeno che mina la legalità e la sicurezza del servizio pubblico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

La categoria lamenta anche una scarsa comunicazione con l'ufficio di corso pubblico del Comune, che impedisce un dialogo costruttivo e la condivisione di informazioni.

"Siamo stanchi di inviare lettere senza ricevere un riscontro," si legge nel comunicato. "È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti." Per questo, i tassisti chiedono un piano chiaro e condiviso che tuteli la legalità e la regolarità del loro servizio, nel rispetto della Legge n. 21/1992, che disciplina i servizi di taxi e NCC.

L'assemblea del 24 settembre sarà l'occasione per chiedere risposte concrete agli assessori e ai rappresentanti competenti, soprattutto in vista dei nuovi cantieri che interesseranno punti nevralgici della città, e che rischiano di complicare ulteriormente la viabilità e il lavoro dei tassisti.

Unità e forza per difendere la categoria

L'Associazione Tassisti di Base ha invitato tutti i colleghi a partecipare in massa all'assemblea. "L'unità è la nostra forza," sottolinea l'associazione, che ritiene fondamentale far sentire un dissenso compatto e la volontà di difendere la dignità del proprio mestiere e l'importanza del servizio pubblico. La convocazione è aperta anche a tutte le sigle sindacali che condividono le motivazioni e le preoccupazioni espresse.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 6 Agosto 2025 - 15:28 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

Sì, ma non credo che solo il dialogo basti. Ci vogliono azioni concrete e controlli rigidi per fermare gli NCC che non rispettano le regole. La sicurezza del servizio è fondamentale.

E’ importante che i tassisti facciano sentire la loro voce, ma io mi chiedo se ci sono strategie alternative per risolvere il problemma dell’abusivismo. Forse un dialogo più aperto con le autorità potrebbe portare a soluzioni più efficaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol