#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 13:37
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza Nicola Amore

"Napoli: inseguimento da film tra le strade! Due ragazzi di 17 e 18 anni, già famosi tra le forze dell'ordine, sono stati arrestati!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un rocambolesco inseguimento per le strade del centro di Napoli si è concluso con l’arresto di due giovani napoletani, di 17 e 18 anni, già noti alle forze dell’ordine per reati specifici.

I due, accusati di danneggiamento aggravato di beni pubblici, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, sono stati fermati dalla Polizia di Stato in Piazza Nicola Amore dopo aver tentato di sfuggire a un controllo.L’episodio è iniziato in Piazza Municipio, quando una pattuglia di motociclisti della Polizia Locale ha intimato l’alt a uno scooter con in sella i due giovani, entrambi senza casco.

Alla vista degli agenti, il conducente ha accelerato, tentando la fuga. Bloccati temporaneamente dal traffico in via Vittorio Emanuele III, i fuggitivi hanno aggredito un agente, speronando la moto di servizio e facendolo cadere, per poi riprendere la corsa.

La svolta è arrivata grazie alla prontezza delle forze dell’ordine: una segnalazione radio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha permesso di tracciare i due in via Medina, diretti verso Corso Umberto I.

Una volante, proveniente dal senso opposto, li ha intercettati in Piazza Nicola Amore. Qui, il conducente ha tentato un’ultima manovra disperata, investendo gli agenti e perdendo il controllo dello scooter. I giovani hanno poi provato a scappare a piedi, ma sono stati prontamente bloccati e arrestati.

L’intervento tempestivo della Polizia di Stato e della Polizia Locale dimostra un’efficace capacità di coordinamento, fondamentale per contrastare episodi di microcriminalità che mettono a rischio la sicurezza urbana.

Tuttavia, il caso evidenzia un problema ricorrente: la presenza di giovani, spesso con precedenti, che si rendono protagonisti di comportamenti pericolosi e sprezzanti delle regole.

La mancanza di casco e la reazione violenta al controllo suggeriscono una scarsa percezione delle conseguenze legali, un fenomeno che richiede interventi preventivi più incisivi, come programmi educativi nelle scuole o iniziative di sensibilizzazione nelle periferie.

Inoltre, l’aggressione agli agenti sottolinea la necessità di rafforzare la protezione per le forze dell’ordine durante i controlli di routine, magari attraverso tecnologie come body cam o maggiori risorse per il pattugliamento. Questo ennesimo episodio di resistenza e fuga a Napoli evidenzia un problema strutturale che, oltre alla repressione, necessita di un approccio sociale per spezzare il ciclo della microcriminalità giovanile.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Agosto 2025 - 13:37


facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie