#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 20:13
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

"Napoli: la Polizia di Stato colpisce ancora nel 'barrio' delle Case Nuove. Qui il caldo non è solo il sole!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un’altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle Case Nuove, una delle zone più calde e attenzionate di Napoli.

Il ritrovamento di un vero e proprio arsenale e un ingente quantitativo di droga confermano l’alta tensione criminale che caratterizza l’area, da tempo sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine.

L’operazione si è svolta nel pomeriggio, quando gli agenti, durante un’accurata perquisizione in un edificio di via Amerigo Vespucci, hanno concentrato la loro attenzione su un vano sottoscala.

Ed è proprio qui che hanno fatto la scoperta. Nascoste con cura, sono state rinvenute due pistole con la matricola cancellata chiaro segno di un passato illecito e di un utilizzo non legale. Una era revolver calibro 38 special, l’altra una Beretta 9×21. A completare il ritrovamento, ben 70 cartucce di vario calibro, pronte per l’uso.

Recuperati anche ben 800 grammi di cocaina

Ma le sorprese non sono finite. All’interno di una sacca ben occultata, gli agenti hanno scoperto un involucro che conteneva quasi un chilo di cocaina, per l’esattezza circa 800 grammi. Un quantitativo che, una volta immesso sul mercato, avrebbe fruttato diverse migliaia di euro.

Il sequestro di armi e droga, avvenuto alle Case Nuove, non è solo una vittoria per le forze dell’ordine, ma è anche la prova tangibile di come la criminalità organizzata continui a prosperare in queste zone.

L’arsenale e la droga sono stati messi sotto sequestro, in attesa di ulteriori indagini che possano far luce su chi siano i reali proprietari e su quali attività illecite fossero destinate. le due pistole sono state inviate alla sezione scientifica della polizia per accertare se siano state utilizzate in recenti fatti di sangue.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Agosto 2025 - 20:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie