Nella foto in alto le cartelle esattoriali di Agenzia delle entrate
Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la Manovra 2026 si prepara a lanciare la “rottamazione quinquies”, una sanatoria che promette di rivoluzionare i piani di rientro con il Fisco.
La misura, ancora in fase di definizione, consentirà di spalmare i debiti su 120 rate mensili, pari a 10 anni, un orizzonte temporale ben più ampio rispetto alle precedenti sanatorie.
Non solo: per perdere i benefici della rottamazione, i contribuenti dovranno mancare il pagamento di ben otto rate consecutive, una soglia che rende il piano più accessibile anche per chi naviga in acque finanziarie difficili.
Ma le novità non finiscono qui. La sanatoria prevede corsie differenziate: per debiti sopra i 50.000 euro (la cifra è ancora in discussione), si potrà accedere a rateizzazioni decennali, ma solo versando un anticipo consistente.
Per importi minori, invece, si parla di piani più brevi, fino a cinque anni, mentre per le cifre più piccole potrebbe arrivare un “saldo e stralcio”, una sorta di condono parziale.Per evitare abusi, il governo punta a introdurre misure anti-furbi.
Chi vorrà aderire dovrà dimostrare reali difficoltà economiche, presentando attestazioni su redditi e patrimoni.
Inoltre, l’accesso alla rottamazione sarà precluso a chi ha contenziosi giudiziari aperti con il Fisco per i debiti da regolarizzare, un filtro pensato per scoraggiare chi cerca solo di guadagnare tempo contro le azioni di recupero coattivo dell’erario.
La “rottamazione quinquies” si preannuncia come una delle misure cardine della prossima Manovra, ma i dettagli definitivi sono attesi nelle prossime settimane, quando il governo chiarirà soglie, requisiti e modalità operative. Intanto, migliaia di contribuenti già guardano con speranza a questa nuova opportunità per sanare le pendenze con il Fisco.
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto
Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto
Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto
Napoli – La recente evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale, poi entrambi catturati,… Leggi tutto
Napoli – Lo stadio Diego Armando Maradona si prepara a una metamorfosi epocale. L’obiettivo, ambizioso… Leggi tutto