#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 21:18
29.7 C
Napoli
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Legambiente, occhio alla bonifica post incendio "Non si può sbagliare, aree percorse dal fuoco vanno monitorate"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per una situazione che, a oltre tre giorni dalle prime segnalazioni, non è ancora sotto controllo.

Nonostante il massiccio dispiegamento di forze giunte da tutta Italia, i fronti di fuoco sono ancora tre e i cittadini si chiedono, sui social e nelle strade, come sia possibile che un incendio di queste proporzioni non sia stato spento prima.

La dinamica e le indagini

Il lavoro di contenimento continua senza sosta, tra l’impiego di canadair, elicotteri e squadre a terra, ma la conta dei danni è già pesantissima. La Procura di Nola ha aperto un fascicolo e una task force di specialisti, composta da Carabinieri con specifiche competenze, sta indagando per risalire alle cause del rogo.

Sebbene al momento non siano state trovate tracce di inneschi dolosi, la mano dell’uomo sembra la pista più accreditata, sia per dolo che per negligenza.

La vicenda è avvolta da un’ombra di inquietudine: ci sono infatti testimonianze che un piccolo incendio nella pineta di Terzigno fosse stato segnalato e ignorato tre giorni prima che la situazione precipitasse. Un ritardo che ha scatenato la frustrazione e la rabbia dei residenti, che denunciano la scarsa tempestività delle risposte istituzionali.

Legambiente, occhio alla bonifica post incendio “Non si può sbagliare, aree percorse dal fuoco vanno monitorate”

Le fiamme hanno devastato oltre 500 ettari di terreno, con il fronte del fuoco che ha raggiunto i tre chilometri. L’emergenza ha spinto la Regione a chiedere e ottenere lo stato di mobilitazione nazionale, che ha permesso l’arrivo di volontari da tutta Italia.

Ma i danni sono già irreparabili: la Coldiretti Napoli ha denunciato la distruzione di numerosi vigneti di Lacryma Christi, oltre alle produzioni di altre eccellenze locali come i pomodorini del Piennolo e le albicocche Pellecchiella.

Anche Legambiente Campania alza la voce, sottolineando la necessità di non abbassare la guardia. La presidente Mariateresa Imparato ha ricordato che è fondamentale un monitoraggio costante delle aree bruciate per evitare che le temperature elevate riattivino focolai nascosti.

L’associazione chiede un’indagine approfondita per accertare le responsabilità e assicurare che venga fatta chiarezza su questa che definisce una vera e propria “disastro ambientale”.

La speranza di un sospiro di sollievo

Nonostante il quadro drammatico, il presidente del Parco nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, si dice fiducioso, sperando che “domani possa essere la giornata per tirare un respiro di sollievo”. Nel frattempo, i Vigili del Fuoco continuano a lavorare incessantemente per domare gli ultimi focolai ancora attivi.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 10 Agosto 2025 - 21:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie