Richiedi il sopralluogo antisismico gratuito ora
Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere un sopralluogo tecnico gratuito finalizzato a valutare la vulnerabilità sismica dei propri immobili.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli, riguarda gli edifici privati a uso residenziale nell’area flegrea, tra le zone a più alto rischio vulcanico e sismico d’Italia.
Per presentare la domanda, l’unico modo è compilare il modulo online sulla piattaforma della Protezione Civile, raggiungibile all’indirizzo https://istanze.protezionecivile.gov.it.
Se vivi in una casa singola, devi fare richiesta come proprietario, usufruttuario o affittuario (ma in quest’ultimo caso serve una delema scritta). Se invece abiti in un condominio, tocca all’amministratore presentare l’istanza, mentre per gli edifici con più proprietari ma non organizzati in condominio, serve un rappresentante designato da tutti.
Chi ha già inviato la richiesta ma non ha ancora fissato un appuntamento con i tecnici del Comune, deve affrettarsi: gli uffici comunali chiedono di mettersi in contatto entro la fine del mese chiamando il numero 081.7956114 o scrivendo una mail a protezione.civile@pec.comune.napoli.it. I sopralluoghi, infatti, dovranno essere completati entro il 14 settembre, quindi meglio muoversi in fretta.
Una volta valutata la vulnerabilità sismica dell’edificio, la classificazione ottenuta potrebbe essere utile per accedere ai fondi della Legge di Bilancio 2025, che stanzia risorse per la riqualificazione antisismica delle abitazioni private nei Campi Flegrei.
Insomma, un’opportunità da non perdere, soprattutto in un’area dove il rischio terremoti è sempre in agguato. Se non l’hai ancora fatto, meglio sbrigarsi: mancano pochi giorni alla scadenza.
L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto
Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto
Caserta – La Questura di Caserta e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione… Leggi tutto
Avellino– Panico in via Pirone. Un 26enne, già noto alle forze dell’ordine, ubriaco e fuori… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Una discarica a cielo aperto, un ammasso di rifiuti tossici e… Leggi tutto
Salerno – Una tragedia che ha spezzato una giovane vita e commosso un’intera comunità. Un… Leggi tutto