Cronaca Napoli

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Condivid

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito, detto ’o scognato, e Luigi Bitonto, alias provolino, ritenuti elementi di vertice della criminalità organizzata nell’area flegrea.

I due sono accusati di essere tra gli esecutori materiali del brutale omicidio di Antonio Ivone, avvenuto nell’agosto del 2000 a Bagnoli, e saranno processati a partire dal prossimo 12 settembre.

La decisione è stata presa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, Fabrizio Finamore, che ha firmato il decreto di giudizio immediato disponendo il rinvio a giudizio dei due presunti killer davanti alla seconda sezione della Corte d’Assise. A difendere gli imputati saranno gli avvocati Roccio Maria Spina, che assiste entrambi, e Claudio Davino, legale di fiducia di Esposito.

Una lunga vicenda giudiziaria

Il provvedimento arriva al termine di un complesso percorso giudiziario. Nei mesi scorsi il Tribunale del Riesame aveva annullato l’ordinanza di custodia cautelare a carico dei due imputati, ma la Procura ha impugnato la decisione e la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso, ha disposto una nuova valutazione del caso. A marzo 2025, i giudici della libertà hanno ripristinato la misura cautelare per entrambi, aprendo la strada al giudizio immediato.

Resta ora da capire se Esposito e Bitonto sceglieranno di affrontare il processo con rito ordinario o se opteranno per l’abbreviato, strategia che, in caso di condanna, potrebbe garantire loro uno sconto di pena.

Il racconto dei pentiti: “Ivone ucciso per il controllo di Bagnoli”

La vera svolta nelle indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Napoli, è arrivata lo scorso anno grazie alle dichiarazioni di due collaboratori di giustizia, Marco Conte e Raffaele Giogli. Conte ha indicato in modo dettagliato la composizione del gruppo che avrebbe partecipato all’omicidio: “Io, Massimiliano Esposito, Luigi Bitonto, Massimiliano De Franco (poi deceduto), Pietro Esposito detto Pierino (anch’egli deceduto) e Raffaele Giogli”.

Secondo i verbali, il movente dell’omicidio sarebbe stato legato alla volontà di Massimiliano Esposito di imporsi come leader assoluto sulla zona flegrea, eliminando potenziali rivali. Antonio Ivone, infatti, era ritenuto vicino a Rodolfo Zinco, legato al clan Rossi, storico nemico del gruppo Esposito.

“Massimiliano – racconta ancora Conte – voleva colpire Zinco, ma non riuscendo a trovarlo, ordinò di colpire Ivone, che si trovava seduto davanti a un chiosco in via Tertulliano”. È lì che, secondo l’accusa, sarebbe scattata la decisione di uccidere. Bitonto, secondo i racconti, avrebbe coordinato il gruppo: “Fece segno a Giogli e a Pietro Esposito di avvicinarsi e indicò loro Ivone. Poi si rivolse a me dicendo di essere pronto a coprire la fuga”.

A sparare, sempre secondo la ricostruzione dei pentiti, sarebbe stato Massimiliano Esposito, seguito da Giogli, la cui pistola però si sarebbe inceppata. Nell’azione, fu sfiorato anche un parente della vittima, verso il quale Giogli esplose un colpo senza ferirlo.

Il processo fissato per il 12 settembre

Con le accuse formalizzate e i gravi indizi raccolti, ora Massimiliano Esposito e Luigi Bitonto dovranno difendersi in aula da una delle accuse più pesanti previste dal codice penale: omicidio aggravato dal metodo mafioso. Un processo, fissata per il 12 settembre, che si preannuncia complesso, ma che potrebbe scrivere una pagina importante nella lunga e sanguinosa storia della camorra dei quartieri occidentali di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 3 Agosto 2025 - 10:01

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45