ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
28.4 C
Napoli

Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco insorge

Il sindaco Josi Della Ragione promette nuovo provvedimenti sulle spiagge a favore dei cittadini
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli torna al centro del dibattito sulle concessioni balneari e sull’accesso libero al mare. Un episodio denunciato dal sindaco, Josi Gerardo Della Ragione, ha sollevato indignazione: una famiglia sarebbe stata fermata da addetti alla sicurezza all’ingresso della battigia, perché in un lido era in corso un matrimonio.

Secondo il primo cittadino, i bagnanti si sarebbero sentiti rispondere dai bodyguard: “Qui non potete passare. È in corso un matrimonio. Gli sposi stanno facendo le foto e non vogliono essere disturbati”.

Un comportamento che il sindaco ha definito “allucinante” e che, di fatto, rappresenta un abuso. “Come se la spiaggia ed il mare di Bacoli fossero di loro proprietà” ha commentato.

La vicenda mette ancora una volta in luce la gestione del demanio marittimo nei Campi Flegrei, dove da decenni i lidi sono affidati alle stesse famiglie e società. “Non se ne può più – ha dichiarato Della Ragione –. Stiamo lavorando ai nuovi bandi per assegnare le concessioni e per liberare almeno il 50% delle spiagge, garantendo passerelle, docce, bagnini e servizi. Sarà una rivoluzione”.

La promessa di provvedimenti da parte del sindaco

Il sindaco ha assicurato che non ci sarà tregua contro chi abusa del bene pubblico trasformandolo in proprietà privata. “Un passo alla volta, stiamo voltando pagina”, ha concluso.

L’episodio raccontato non è soltanto una cronaca di malcostume, ma un caso emblematico di come, in alcune aree costiere italiane, il diritto di tutti venga piegato alle logiche dei privati. Impedire l’accesso al mare – per un evento privato, per di più – è un abuso che non dovrebbe avere cittadinanza.

La denuncia del sindaco di Bacoli, che negli ultimi anni si è fatto portavoce di una battaglia per restituire le spiagge ai cittadini, mette in evidenza due punti cruciali: la necessità di bandi trasparenti sulle concessioni demaniali e il superamento di un sistema cristallizzato da oltre quarant’anni, che ha trasformato litorali pubblici in feudi privati.

Il paradosso di una famiglia respinta perché “disturbava le foto degli sposi” restituisce l’immagine più nitida di un sopruso: l’appropriazione del mare, simbolo per eccellenza di libertà e bene comune. Un abuso che non è solo giuridico, ma culturale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Agosto 2025 - 09:05

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche