#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 14:18
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale

Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova, ha deciso di non tornare a casa stanotte. Magari si è perso... o ha trovato altro!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova del Battista, non è mai arrivato a casa stanotte. Era sulla Statale 303, a Frigento, al volante del suo Fiat Fiorino, quando l’auto ha perso il controllo, si è ribaltata più volte ed è finita in una scarpata.

Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, che hanno estratto il suo corpo ormai senza vita, e i Carabinieri, impegnati a ricostruire la dinamica. Le cause sono ancora da chiarire, ma la provincia di Avellino piange un altro morto su una strada che, come tante in Campania, continua a mietere vittime.

L’ultimo viaggio di un lavoratore

Silano rientrava dal lavoro, come faceva ogni giorno. La sua morte riaccende i riflettori su un’emergenza cronica: quella della sicurezza stradale in una regione dove strade dissestate, curve pericolose e, spesso, mancanza di adeguata segnaletica trasformano il semplice rientro a casa in una roulette russa.

Solo nelle ultime settimane, in Campania si sono registrati diversi incidenti mortali, molti dei quali coinvolgono lavoratori che viaggiano all’alba o di notte, su percorsi poco illuminati e maltenuti.

Le strade più pericolose della regione

La Statale 303, teatro dell’ultima tragedia, non è nuova a episodi del genere. Come altre arterie campane – dalla A16 Napoli-Canosa alla SS7 Appia, passando per le tortuose strade interne dell’Irpinia – è un tratto ad alto rischio, dove velocità eccessiva, sorpassi azzardati e condizioni del manto stradale contribuiscono a un bollettino di vittime che non accenna a diminuire.

Dati e denunce: la Campania tra le peggiori in Italia

Secondo gli ultimi rapporti ACI-Istat, la Campania è tra le regioni con il più alto tasso di incidentalità grave, con una media di 3-4 morti a settimana. Le province di Napoli, Salerno e Avellino sono quelle più colpite, ma il problema è diffuso ovunque.

Le associazioni di vittime della strada denunciano da anni la carenza di controlli e la scarsa manutenzione, mentre le istituzioni promettono interventi che, però, faticano a diventare realtà.

Silano, l’ennesima vittima senza giustizia

Ora, per la famiglia di Gelsomino Silano inizia il calvario del dolore e delle domande senza risposta. Perché è successo? Si poteva evitare? La sua morte, come quella di tanti altri prima di lui, rischia di finire in un archivio di statistiche anziché in un piano concreto per salvare vite. Intanto, la Campania continua a viaggiare su strade che uccidono, mentre il conto delle vittime sale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Agosto 2025 - 14:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie