#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:41
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Addio a Maria Di Freda, icona del Teatro alla Scala. Dopo 48 anni, ha deciso di prendersi una "pausa" definitiva.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda, figura simbolo del Teatro alla Scala, dove ha lavorato per quasi mezzo secolo, dal 1973 al 2021, ricoprendo dal 2008 il ruolo di direttrice generale.

Originaria di Altavilla Irpina, in provincia di Avellino, sposata con Luigi Bianchi e madre di Alessandro, Di Freda aveva mosso i primi passi al Piermarini sotto la guida di Paolo Grassi, conquistando negli anni posizioni di crescente responsabilità.

Nel 1991 era diventata direttrice del personale, tre anni dopo assistente del sovrintendente Carlo Fontana, in un momento cruciale per la storia del teatro: la trasformazione in fondazione lirica.

Nel 1998 era stata nominata responsabile dei rapporti istituzionali. Nel 2003 aveva coordinato il rientro alla sede storica dopo il restauro firmato da Mario Botta con Emilio Pizzi, gestendo le direzioni artistiche e organizzative negli anni trascorsi al Teatro degli Arcimboldi.

Il suo nome è legato a momenti complessi e decisivi, come la crisi del 2005, con l’uscita di Riccardo Muti e del sovrintendente Fontana, seguita dall’arrivo di Stéphane Lissner. Fu proprio Lissner, nel 2008, a nominarla direttrice generale, incarico che avrebbe mantenuto anche con Alexander Pereira e Dominique Meyer fino alla pensione, nel 2021.

Nel corso della sua carriera ha curato 85 tournée in 32 Paesi, consolidato il rapporto con la Rai e seguito l’avvio del progetto per il trasferimento di laboratori e magazzini a Rubattino. Alla Scala era considerata una presenza affidabile e instancabile: severa quando necessario, ma sempre disponibile, capace di garantire coesione e continuità attraverso sei diverse sovrintendenze.

Il Teatro alla Scala ha annunciato che in autunno le dedicherà un ricordo ufficiale. «Maria Di Freda ha offerto un contributo di straordinario valore, impegnandosi con energia, determinazione e tenacia su innumerevoli progetti – si legge in una nota –. Ne ricorderemo la dedizione, il carattere risoluto e combattivo, l’umanità e l’affetto per la famiglia scaligera».

Il sovrintendente Fortunato Ortombina, il direttore musicale Riccardo Chailly, il direttore del Corpo di Ballo Frédéric Olivieri e tutti i lavoratori del teatro si sono stretti intorno alla famiglia in queste ore di lutto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Agosto 2025 - 14:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie