#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Luglio 2025 - 15:20
27.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Paestum , derubato nel sonno l’imprenditore napoletano Gaetano Giudice
Modena, rapina 30mila euro ad anziana: arrestato 18enne di Napoli
Abbattimento Positivo vs. Negativo: uso corretto
Auto di lusso noleggiate e rivendute con documenti falsi: 22...
Estradato dalla Spagna: arrivato in Italia il broker della camorra...
Giugliano, rapisce un cane maltese e chiede soldi per la...
Camorra, clan Mazzarella e quel summit in pizzeria del 2006
West Nile, seconda vittima in Campania: focolai sul litorale domizio...
Ercolano, indagine sulla morte del giovane padre Giovanni Boccarusso
Napoli, pusher arrestato dalla polizia ai Quartieri Spagnoli
Oroscopo del 29 luglio 2025 segno per segno
Blitz a Sapri, presi i pusher al servizio dei turisti...
Napoli, blitz della polizia a Mergellina contro i parcheggiatori abusivi
Biagio Izzo illumina l’Arena San Sebastiano con “Un italiano di...
Thailandia-Cambogia, accordo per il cessate il fuoco: Trump risollevato
Operai precipitati da 12 metri a Pompei, indaga la Procura:...
West Nile, morti l’imprenditore Mario Tatangelo e un 80enne di...
Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle...
Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare...
Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo...
Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio...
West Nile, prima vittima in Campania: è un 80enne di...
Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto
Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro...
Napoli, Città della Scienza rinasce: via al nuovo Science Centre...
Caserta, 19enne rapinato: arrestati tre minori
Napoli, pusher algerino arrestato dalla polizia alla Maddalena
Fer lancia campagna video: tunnel, passaggi a livello, opere…
Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno...
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...

Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni

Weekend da incubo sulle strade italiane: 37 morti in tre giorni. La strada è un campo di battaglia e i numeri non mentono.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un bilancio drammatico quello dell’ultimo fine settimana sulle strade italiane: 37 morti tra venerdì 25 e domenica 27 luglio, nove in più rispetto ai 28 decessi registrati nel weekend precedente.

A tracciare il quadro è l’Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale), che ha analizzato i dati degli incidenti in tutta Italia.

Le vittime: dal ragazzino di 7 anni all’anziano di 87

Tra le vittime, 18 automobilisti, 12 motociclisti, 3 ciclisti e 4 pedoni, con un’età compresa tra 7 e 87 anni. Sette di loro avevano meno di 35 anni, mentre tre – un 23enne e due uomini di 76 e 87 anni – erano rimasti feriti nei weekend precedenti e sono deceduti nelle ultime ore.

Le cause e le strade più pericolose

Tre incidenti plurimortali hanno causato otto vittime, mentre in otto casi la morte è arrivata dopo una fuoriuscita di strada senza coinvolgimento di altri veicoli. Le strade statali e provinciali si sono confermate le più pericolose, con 16 incidenti fatali.

La mappa regionale del dolore

La Lombardia è la regione più colpita, con 9 vittime, seguita da Campania e Calabria (4 ciascuna). A quota 3 morti ci sono Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo e Puglia, mentre Toscana, Sicilia e Sardegna ne contano 2. Una sola vittima, infine, in Trentino-Alto Adige e Piemonte.

L’allarme dell’Asaps

L’associazione lancia ancora una volta l’allarme sull’emergenza sicurezza stradale, ricordando che molti di questi incidenti potrebbero essere evitati con maggiore prudenza, rispetto dei limiti e controlli più severi. Intanto, il bollettino di fine luglio si chiude con un numero che fa riflettere: 37 famiglie distrutte in soli tre giorni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Luglio 2025 - 15:20


La notizia in breve

  • Drammatico bilancio: 37 morti sulle strade italiane nel weekend, un incremento di 9 rispetto ai 28 decessi precedenti.
  • Sicurezza stradale: Asaps evidenzia incidenti evitabili; 16 incidenti fatali su strade statali e provinciali, 9 vittime in Lombardia.
facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Le Video Storie