AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 15:43
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 15:43
20.7 C
Napoli
×

Truffe agli anziani, pocesso immediato per la banda di "zio" D'Errico e "zia" Mascitelli

Operavano tra Napoli e Genova con call center e "chiamate filtro": 13 arresti e mezzo milione di euro il bottino
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Due settimane dall'arresto alla richiesta di processo immediato: un'indagine lampo già chiusa dalla Procura di Genova pronta a chiedere pene esemplari per la banda di truffatori trasfertisti in partenza da Napoli.

Sono in 13 quelli che dovrebbero comparire tra qualche mese davanti al gup perchè orientati a chiedere il rito abbreviato per ottenere lo sconto di pena.

Le accuse sono gravissime: 43 truffe (28 consumate, 15 tentate) tra settembre 2023 e marzo 2024, con un bottino di 500mila euro.

Il metodo: call center e "chiamate filtro"

L’organizzazione, con base a Napoli e nell’hinterland vesuviano, agiva in modo sistematico:

Partenze settimanali: ogni lunedì il gruppo raggiungeva Genova (dove alloggiava in B&B organizzati) per tornare il sabato.
Selezione delle vittime: call center napoletani effettuavano centinaia di chiamate all’ora, usando una "chiamata filtro" di pochi secondi per individuare anziani soli, soprattutto ultraottantenni.
Due schemi principali:
Il finto maresciallo/avvocato: convincevano la vittima che un parente aveva causato un incidente, chiedendo denaro per evitare l’arresto.
La falsa vincita: simulavano un concorso pubblico vinto, chiedendo soldi per "sbloccare" premi o pacchi.

L’indagine ha ricostruito un sistema ben oliato: oltre ai viaggi, l’organizzazione forniva auto, telefoni e alloggi ai truffatori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Elenco degli indagati

Anna Cafiero, 41 anni,(Napoli)

Raffaele Calienno, 24 anni, (Napoli)

Antonio Di Balsamo, 38 anni, di Pomigliano d’Arco

Vincenzo Di Balsamo, 35 anni, di Pomigliano d’Arco

Alessandro D’Errico, 36 anni, detto “Lo zio”,(Napoli)

Giovanni D’Errico, 58 anni, padre di Alessandro,(Napoli)

Antonio Frezzetti, 28 anni,  (Napoli)

Giovanni Maccarone, 29 anni, originario di Palermo ma residente a Pomigliano (Napoli)

Antonietta Mascitelli, 40 anni, detta la"zia" (Napoli)

Pasquale Pecoraro, 46 anni,(Napoli)

Davide Rea, 36 anni, di Ravenna

Gaetano Taglialatela, 24 anni, detto “Tano”, di vico Giganti (Napoli)

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Luglio 2025 - 19:29 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

L’articolo spieghe benissimo la situazione delle truffe a Napoli, ma ci sono troppe informazioni e non è chiaro come le autorità possano affrontare una questione così complessa. Serve più chiarezza su come proteggere le vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!