Truffe agli anziani sempre più diffuse e insidiose
Si sono finti operatori bancari per guadagnarsi la fiducia di una donna di 70 anni, e con la scusa di proteggerla da una frode le hanno portato via quasi 20mila euro. Ma il raggiro è durato poco: grazie a una denuncia tempestiva e a un’indagine condotta con precisione dai carabinieri, cinque persone sono state identificate e denunciate per truffa aggravata in concorso.
Tutti italiani, con età comprese tra i 22 e i 57 anni, i sospettati risiedono nelle province di Napoli, Caserta e Brindisi e risultano già noti alle forze dell’ordine per reati simili. A far partire l’indagine è stata proprio la 70enne, residente a Seveso, che nell’aprile scorso si è rivolta ai militari raccontando di aver ricevuto una telefonata da un presunto impiegato di banca. L’uomo, con toni rassicuranti e un linguaggio tecnico credibile, l’ha convinta a trasferire in fretta il denaro su altri conti per evitare – a suo dire – un attacco hacker.
Cinque bonifici e 20mila euro dopo, la donna ha capito di essere stata truffata. I carabinieri, analizzando i flussi di denaro e i documenti collegati, sono riusciti a risalire ai responsabili. La vicenda riaccende i riflettori sul fenomeno delle truffe agli anziani, sempre più bersagliati da criminali che sfruttano la tecnologia e la paura per colpire dove fa più male: nei risparmi di una vita.
Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto
Napoli – La famiglia Grimaldi, colosso dell'armatorialità partenopea, è di nuovo nel mirino. Questa volta,… Leggi tutto
Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto