Truffe agli anziani sempre più diffuse e insidiose
Si sono finti operatori bancari per guadagnarsi la fiducia di una donna di 70 anni, e con la scusa di proteggerla da una frode le hanno portato via quasi 20mila euro. Ma il raggiro è durato poco: grazie a una denuncia tempestiva e a un’indagine condotta con precisione dai carabinieri, cinque persone sono state identificate e denunciate per truffa aggravata in concorso.
Tutti italiani, con età comprese tra i 22 e i 57 anni, i sospettati risiedono nelle province di Napoli, Caserta e Brindisi e risultano già noti alle forze dell’ordine per reati simili. A far partire l’indagine è stata proprio la 70enne, residente a Seveso, che nell’aprile scorso si è rivolta ai militari raccontando di aver ricevuto una telefonata da un presunto impiegato di banca. L’uomo, con toni rassicuranti e un linguaggio tecnico credibile, l’ha convinta a trasferire in fretta il denaro su altri conti per evitare – a suo dire – un attacco hacker.
Cinque bonifici e 20mila euro dopo, la donna ha capito di essere stata truffata. I carabinieri, analizzando i flussi di denaro e i documenti collegati, sono riusciti a risalire ai responsabili. La vicenda riaccende i riflettori sul fenomeno delle truffe agli anziani, sempre più bersagliati da criminali che sfruttano la tecnologia e la paura per colpire dove fa più male: nei risparmi di una vita.
Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto
Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto
Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto
Napoli - Una scelta che segna la fine di un'era e accende i riflettori su… Leggi tutto
Napoli – Un colpo durissimo ai narcos che controllano il traffico di droga tra Scampia… Leggi tutto
Napoli – Dalla prima settimana di settembre, la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare amplia i propri… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente incredibbile come le persone possano cadere in queste truffe. Le forze dell'ordine dovrebbero fare di più per proteggere gli anziani da queste situazioni. Speriamo che questo incidente possa servire da lezione a tutti.