#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 11:08
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Truffa da 100mila a due anziani di Brescia: arrestati due napoletani in trasferta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Due uomini, spacciandosi per carabinieri, hanno truffato una famiglia di Brescia, estorcendo 100mila euro in contante e gioielli.
  • Gli arrestati, originari di Napoli, sono stati identificati e accusati di truffa; il Questore ha emesso divieto di ritorno a Brescia per 4 anni.

Brescia– Ancora un drammatico episodio legato al fenomeno delle truffe agli anziani. Due uomini, spacciandosi per carabinieri e periti della Procura, sono finiti in carcere con l’accusa di truffa ed estorsione aggravata ai danni di una famiglia bresciana.

Vittime del raggiro, avvenuto lo scorso 4 febbraio, sono due coniugi ultrasessantenni e le loro figlie, costretti a consegnare denaro contante e oggetti in oro per un valore complessivo stimato in 100mila euro.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Brescia, i due arrestati – D.S., classe 1975, e F.M., classe 1978, entrambi originari della provincia di Napoli – si sarebbero presentati alla porta dell’abitazione dopo una telefonata truffaldina ricevuta dalla famiglia.

Un complice, ancora ignoto, aveva annunciato l’arrivo di finti agenti per una presunta perquisizione legata a una rapina compiuta con un’auto riconducibile alla famiglia.

Poco dopo, uno dei due indagati è riuscito a entrare in casa, qualificandosi falsamente come pubblico ufficiale e, millantando gravi conseguenze legali in caso di mancata collaborazione, ha intimidito la padrona di casa fino a farsi consegnare 8mila euro in contanti e gioielli per circa 90mila euro. Avrebbe anche fatto intendere di essere armato.

Le indagini lampo hanno portato all’identificazione dei due presunti responsabili, definiti “trasfertisti” per la loro provenienza campana e la sistematica attività criminale condotta in trasferta. Sono stati riconosciuti dalla vittima e, su richiesta della Procura di Brescia, il Gip ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita nei giorni scorsi.

Oltre all’arresto, il Questore di Brescia Paolo Sartori ha emesso nei confronti dei due anche fogli di via obbligatori, con divieto di ritorno nel comune di Brescia per i prossimi quattro anni. In caso di violazione, rischiano fino a 18 mesi di reclusione e una multa di 10mila euro.

«Questa tipologia di truffa è tra le più odiose, perché colpisce le fasce più fragili, ingannandole con raggiri subdoli e ben orchestrati», ha dichiarato il Questore Sartori. «Per questo motivo, la Polizia di Stato è da tempo impegnata in attività di prevenzione e sensibilizzazione, affinché gli anziani e le loro famiglie siano sempre più consapevoli dei pericoli e pronti a denunciare».

Un episodio che si inserisce nel più ampio dramma delle truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo in crescita, che continua a mietere vittime tra le persone più vulnerabili, spesso sole e impreparate a fronteggiare simili inganni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Luglio 2025 - 11:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Truffa da 100mila a due anziani di Brescia: arrestati due...
Benevento: arrestati 3 complici del tentato omicidio dell’ex compagna
Napoli, notte di fuoco a San Carlo all’Arena: “Siamo vivi...
Offerte luce e gas trasparenti: come riconoscerle e sceglierle
Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”
Napoli, il traffico di stupefacenti con la Spagna grazie a...
Scafati, patteggia madre violenta: figli affidati al padre
Napoli, “mamma ho fatto un guaio”: ma era una truffa:...
Movida violenta a Bagnoli, spunta una pistola per uno sguardo
Oroscopo del 23 luglio 2025: Stelle in tempesta tra passione...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto
Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, l’inferno dietro le sbarre
Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano...
Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino...
La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a...
Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera
L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi...
Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le...
Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri
Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus...
Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE