Cronaca di Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e attiva il Centro soccorsi

Condivid

Napoli– È stata una mattina di paura ai Campi Flegrei, dove alle ore 9.14 una scossa di magnitudo 4.0 ha fatto tremare il terreno nella zona Dazio, al confine tra Napoli e Pozzuoli. Il sisma, avvertito chiaramente in diversi quartieri della città metropolitana, non ha causato danni gravi, ma ha immediatamente attivato l’intera macchina dell’emergenza.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato in via d’urgenza il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), riunendo attorno al tavolo operativo la Protezione civile regionale, i sindaci e i Centri Operativi Comunali (COC) di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, oltre ai Vigili del Fuoco, le Asl, le forze dell’ordine, le società di trasporto pubblico, l’INGV-Osservatorio Vesuviano e la Capitaneria di Porto di Pozzuoli.

Verifiche in corso, nessuna criticità grave segnalata

Secondo quanto comunicato dalle autorità, non sono emerse criticità significative nei Comuni maggiormente colpiti dalla scossa, ovvero Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Tuttavia, tre interventi da parte dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso su alcune unità abitative, dove si stanno svolgendo verifiche strutturali.

In via precauzionale, sono stati temporaneamente sospesi i servizi ferroviari e metropolitani dell’area flegrea: le linee ferroviarie hanno già ripreso la circolazione, mentre sulle metropolitane i controlli sono ancora in corso per escludere ogni eventuale dann

Ex Base NATO di Bagnoli allestita come area di attesa

Nel frattempo, la Regione Campania ha predisposto un’area di attesa per i cittadini che volessero allontanarsi dalle proprie abitazioni. Lo spazio, allestito presso l’ex Base NATO di Bagnoli, è operativo e pronto ad accogliere chiunque ne faccia richiesta.

Il Centro Coordinamento Soccorsi, attivato in Prefettura, prosegue il monitoraggio costante dell’area vulcanica dei Campi Flegrei, da tempo soggetta a fenomeni sismici legati al bradisismo. Le autorità continuano a lavorare in sinergia per garantire la sicurezza dei cittadini e affrontare ogni possibile evoluzione della situazione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2025 - 13:42

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 

La Guardia di Finanza di Napoli ha messo a segno un’importante operazione, sequestrando crediti fiscali… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:32

Due pusher catturati in provincia di Avellino

La lotta allo spaccio di droga nell'Avellinese ha registrato oggi due importanti successi. Polizia e… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:22

Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi orali per episodi criminali

Torre del Greco – Otto provvedimenti di prevenzione personale sono stati notificati dai carabinieri della… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 13:11

Alla scoperta dell’aceto balsamico di Modena: storia, gusto e tradizione

L’aceto balsamico di Modena è uno dei simboli gastronomici più rappresentativi dell’Italia, capace di raccontare… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 12:10

Napoli, picchia gli anziani genitori: arrestato 40enne

Napoli – Ancora una storia di ordinaria violenza domestica. Ancora una volta a pagarne il… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 12:03

Arzano, accoltella il rivale in amore: arrestato 28enne

Arzano – Una lite in strada, un colpo improvviso al fianco e la corsa in ospedale… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 11:17