Napoli– È stata una mattina di paura ai Campi Flegrei, dove alle ore 9.14 una scossa di magnitudo 4.0 ha fatto tremare il terreno nella zona Dazio, al confine tra Napoli e Pozzuoli. Il sisma, avvertito chiaramente in diversi quartieri della città metropolitana, non ha causato danni gravi, ma ha immediatamente attivato l’intera macchina dell’emergenza.
Contenuti
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato in via d’urgenza il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), riunendo attorno al tavolo operativo la Protezione civile regionale, i sindaci e i Centri Operativi Comunali (COC) di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, oltre ai Vigili del Fuoco, le Asl, le forze dell’ordine, le società di trasporto pubblico, l’INGV-Osservatorio Vesuviano e la Capitaneria di Porto di Pozzuoli.
Verifiche in corso, nessuna criticità grave segnalata
Secondo quanto comunicato dalle autorità, non sono emerse criticità significative nei Comuni maggiormente colpiti dalla scossa, ovvero Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Tuttavia, tre interventi da parte dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso su alcune unità abitative, dove si stanno svolgendo verifiche strutturali.
In via precauzionale, sono stati temporaneamente sospesi i servizi ferroviari e metropolitani dell’area flegrea: le linee ferroviarie hanno già ripreso la circolazione, mentre sulle metropolitane i controlli sono ancora in corso per escludere ogni eventuale dann
Ex Base NATO di Bagnoli allestita come area di attesa
Nel frattempo, la Regione Campania ha predisposto un’area di attesa per i cittadini che volessero allontanarsi dalle proprie abitazioni. Lo spazio, allestito presso l’ex Base NATO di Bagnoli, è operativo e pronto ad accogliere chiunque ne faccia richiesta.
Il Centro Coordinamento Soccorsi, attivato in Prefettura, prosegue il monitoraggio costante dell’area vulcanica dei Campi Flegrei, da tempo soggetta a fenomeni sismici legati al bradisismo. Le autorità continuano a lavorare in sinergia per garantire la sicurezza dei cittadini e affrontare ogni possibile evoluzione della situazione.
Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2025 - 13:42

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.