AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e attiva il Centro soccorsi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– È stata una mattina di paura ai Campi Flegrei, dove alle ore 9.14 una scossa di magnitudo 4.0 ha fatto tremare il terreno nella zona Dazio, al confine tra Napoli e Pozzuoli. Il sisma, avvertito chiaramente in diversi quartieri della città metropolitana, non ha causato danni gravi, ma ha immediatamente attivato l’intera macchina dell’emergenza.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato in via d’urgenza il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), riunendo attorno al tavolo operativo la Protezione civile regionale, i sindaci e i Centri Operativi Comunali (COC) di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, oltre ai Vigili del Fuoco, le Asl, le forze dell’ordine, le società di trasporto pubblico, l’INGV-Osservatorio Vesuviano e la Capitaneria di Porto di Pozzuoli.

Verifiche in corso, nessuna criticità grave segnalata

Secondo quanto comunicato dalle autorità, non sono emerse criticità significative nei Comuni maggiormente colpiti dalla scossa, ovvero Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Tuttavia, tre interventi da parte dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso su alcune unità abitative, dove si stanno svolgendo verifiche strutturali.

In via precauzionale, sono stati temporaneamente sospesi i servizi ferroviari e metropolitani dell’area flegrea: le linee ferroviarie hanno già ripreso la circolazione, mentre sulle metropolitane i controlli sono ancora in corso per escludere ogni eventuale dann

Ex Base NATO di Bagnoli allestita come area di attesa

Nel frattempo, la Regione Campania ha predisposto un’area di attesa per i cittadini che volessero allontanarsi dalle proprie abitazioni. Lo spazio, allestito presso l’ex Base NATO di Bagnoli, è operativo e pronto ad accogliere chiunque ne faccia richiesta.

Il Centro Coordinamento Soccorsi, attivato in Prefettura, prosegue il monitoraggio costante dell’area vulcanica dei Campi Flegrei, da tempo soggetta a fenomeni sismici legati al bradisismo. Le autorità continuano a lavorare in sinergia per garantire la sicurezza dei cittadini e affrontare ogni possibile evoluzione della situazione.

Articolo pubblicato il 18 Luglio 2025 - 13:42 - A. Carlino

Commenti (1)

L’evento di stamattina è stao preoccupante, ma fortunatamente non ci sono stati danni gravi. È bene che le autorità siano intervenute prontamente per garantire la sicurezza delle persone e monitorare la situazione nei Campi Flegrei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!