ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 08:33
19.3 C
Napoli

Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi

In Prefettura riunione operativa con forze dell’ordine, istituzioni e parlamentari.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di Napoli ha rafforzato l’azione di prevenzione e contrasto ai roghi boschivi e di rifiuti che minacciano l’ambiente e la salute pubblica, in particolare nella Terra dei Fuochi.

Questa mattina, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto Michele di Bari ha presieduto una riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata per fare il punto sul fenomeno e definire ulteriori misure operative.

Al tavolo hanno partecipato le massime autorità territoriali, le forze dell’ordine, i vertici dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito – Operazione Strade Sicure, della Polizia Metropolitana, della Protezione Civile regionale, dell’ARPAC, delle ASL e numerosi parlamentari del territorio, tra cui i senatori Cantalamessa, Nave e Silvestro, e gli onorevoli Borrelli, Patriarca, Amato e Carotenuto.

Le misure adottate

Il Prefetto Di Bari ha illustrato una serie di interventi già messi in campo e potenziati in vista delle settimane più calde:

Intensificazione dei servizi di contrasto ai piromani, con attività coordinate tra polizie locali, carabinieri forestali e droni;
Manutenzione straordinaria del verde pubblico e controllo delle aree incolte;
Verifiche su rispetto delle ordinanze sindacali per la pulizia dei terreni privati e divieti di accensione fuochi;
Rafforzamento delle capacità antincendio, con mappatura delle vasche, verifica prese idriche e disponibilità di mezzi aerei;
Campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e alle categorie produttive.
Il Piano straordinario e i risultati
È stato inoltre rilanciato il Piano straordinario di controlli ambientali, attivo dal 15 giugno grazie ai fondi del Fondo Unico di Giustizia per i Comuni della Terra dei Fuochi. Il piano prevede:

Controlli flessibili e su base informativa costantemente aggiornata;
Coordinamento tra forze statali e locali;
Sorveglianza aerea, con il concorso dell’Esercito, del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco;
Implementazione del database della SMA Campania e utilizzo mirato della videosorveglianza.

Tra le ulteriori iniziative concrete:

Aperture straordinarie di isole ecologiche e centri di raccolta comunali;
Attivazione del monitoraggio di sversamenti lungo le strade principali;
Richiamo ai Comuni per aderire al protocollo Ecopneus per il recupero degli pneumatici abbandonati;
Imminente protocollo con il consorzio Polieco per il ritiro gratuito delle plastiche agricole.
I numeri del contrasto
Nei 54 Comuni dell’area metropolitana di Napoli inclusi nella Terra dei Fuochi, negli ultimi sei mesi sono stati ottenuti risultati significativi:

Oltre 5,6 milioni di euro di sanzioni amministrative;
280 denunce penali;
320 veicoli sequestrati;
153 attività poste sotto sequestro, tra cui imprese di materiali ferrosi, autodemolitori, officine e depositi.
Un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, frutto di controlli mirati, pattugliamenti intensificati e l’impiego di droni e mezzi aerei.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza della sinergia con il Commissario nazionale per le Bonifiche nella Terra dei Fuochi, Gen. Giuseppe Vadalà, che sta coordinando azioni straordinarie di rimozione rifiuti, mappatura delle aree critiche e tutela della salute pubblica.

“Contro il fuoco illegale e i reati ambientali serve una risposta forte, continua e integrata – ha dichiarato Di Bari –. Non possiamo permettere che criminalità e incuria mettano a rischio il patrimonio ambientale e la salute dei cittadini”.

La Prefettura resta in allerta, pronta a intervenire con ulteriori misure nel corso dell’estate. La lotta agli incendi non è solo repressione, ma anche prevenzione, controllo del territorio e partecipazione attiva delle comunità locali.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Luglio 2025 - 16:57

Leggi anche

Commenti (1)

L’azione di prevenzion in effetti è molto importante per ridurre il rischio incendi. Tuttavia, non sono chiare le misure specifiche che verranno messe in atto. Sarà interessante vedere i risultati di questo piano straordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 08:33 — Ultima alle 08:33
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker