#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 13:25
31.4 C
Napoli

Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un grave caso di presunta corruzione ha scosso la Polizia Municipale di Napoli. Un agente di 44 anni, in servizio presso l’Ufficio Sanzioni Amministrative, è stato licenziato dal Comune con l’accusa di aver annullato ben 282 multe, per un valore complessivo superiore ai 50 mila euro, a beneficio di sé stesso, dei suoi familiari e di amici.

La notizia, riportata da La Repubblica, ha sollevato interrogativi sulla vigilanza interna e sull’integrità dei meccanismi di controllo nell’ente pubblico.

Un sistema di favori personali

Secondo quanto emerso da una verifica interna agli uffici comunali, il vigile, identificato con le iniziali M.C., avrebbe agito in palese violazione delle normative sul conflitto di interessi. Le indagini hanno rivelato che 13 dei verbali annullati erano intestati a suoi parenti stretti, tra cui il padre e la compagna.


I restanti 269 riguarderebbero due persone non direttamente legate a lui, suggerendo un giro di favori esteso oltre la cerchia familiare.

L’agente avrebbe utilizzato le proprie credenziali per accedere al sistema informatico e procedere alla chiusura delle sanzioni, senza disporre delle autorizzazioni necessarie né della documentazione giustificativa richiesta dalle procedure.

Un comportamento che, secondo l’accusa del Comune, ha arrecato un vantaggio personale ed economico a lui e ai suoi cari, causando al contempo un danno economico significativo all’amministrazione pubblica.

La fiducia tradita e la necessità di controlli rigorosi

Questo episodio è un pugno nello stomaco per la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Quando chi dovrebbe garantire il rispetto delle regole e tutelare l’interesse pubblico si rende protagonista di tali condotte, l’immagine di trasparenza e legalità dell’intera amministrazione ne esce inevitabilmente compromessa.

Un singolo caso, per quanto isolato possa essere, alimenta la percezione che esistano “scorciatoie” e favoritismi a scapito del cittadino onesto che paga regolarmente le proprie multe.

La prontezza dell’intervento del Comune nel sollevare dall’incarico l’agente è un segnale positivo, ma la vicenda evidenzia l’urgente necessità di rafforzare i controlli interni e i sistemi di audit sui processi amministrativi più delicati, come la gestione delle sanzioni.

È fondamentale che ogni accesso e ogni operazione sui sistemi informatici siano tracciati, verificati e soggetti a una supervisione stringente, per prevenire abusi e garantire che la legalità sia la sola guida nell’operato dei pubblici ufficiali. Solo così si potrà ricostruire quel rapporto di fiducia indispensabile tra i cittadini e coloro che sono chiamati a servirli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2025 - 13:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato...
Avellino, spari a salve in centro: denunciato 54enne
Napoli, ritrovato al Molo Beverello un cittadino spagnolo scomparso
In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il...
Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive
Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE