ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 21:36
27.1 C
Napoli

Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Podcast Audio
Napoli Vigile Licenziato Per Multe Annullate
Ascolta altri Podcast

Napoli – Un grave caso di presunta corruzione ha scosso la Polizia Municipale di Napoli. Un agente di 44 anni, in servizio presso l’Ufficio Sanzioni Amministrative, è stato licenziato dal Comune con l’accusa di aver annullato ben 282 multe, per un valore complessivo superiore ai 50 mila euro, a beneficio di sé stesso, dei suoi familiari e di amici.

La notizia, riportata da La Repubblica, ha sollevato interrogativi sulla vigilanza interna e sull’integrità dei meccanismi di controllo nell’ente pubblico.

Un sistema di favori personali

Secondo quanto emerso da una verifica interna agli uffici comunali, il vigile, identificato con le iniziali M.C., avrebbe agito in palese violazione delle normative sul conflitto di interessi. Le indagini hanno rivelato che 13 dei verbali annullati erano intestati a suoi parenti stretti, tra cui il padre e la compagna.

I restanti 269 riguarderebbero due persone non direttamente legate a lui, suggerendo un giro di favori esteso oltre la cerchia familiare.

L’agente avrebbe utilizzato le proprie credenziali per accedere al sistema informatico e procedere alla chiusura delle sanzioni, senza disporre delle autorizzazioni necessarie né della documentazione giustificativa richiesta dalle procedure.

Un comportamento che, secondo l’accusa del Comune, ha arrecato un vantaggio personale ed economico a lui e ai suoi cari, causando al contempo un danno economico significativo all’amministrazione pubblica.

La fiducia tradita e la necessità di controlli rigorosi

Questo episodio è un pugno nello stomaco per la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Quando chi dovrebbe garantire il rispetto delle regole e tutelare l’interesse pubblico si rende protagonista di tali condotte, l’immagine di trasparenza e legalità dell’intera amministrazione ne esce inevitabilmente compromessa.

Un singolo caso, per quanto isolato possa essere, alimenta la percezione che esistano “scorciatoie” e favoritismi a scapito del cittadino onesto che paga regolarmente le proprie multe.

La prontezza dell’intervento del Comune nel sollevare dall’incarico l’agente è un segnale positivo, ma la vicenda evidenzia l’urgente necessità di rafforzare i controlli interni e i sistemi di audit sui processi amministrativi più delicati, come la gestione delle sanzioni.

È fondamentale che ogni accesso e ogni operazione sui sistemi informatici siano tracciati, verificati e soggetti a una supervisione stringente, per prevenire abusi e garantire che la legalità sia la sola guida nell’operato dei pubblici ufficiali. Solo così si potrà ricostruire quel rapporto di fiducia indispensabile tra i cittadini e coloro che sono chiamati a servirli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Luglio 2025 - 13:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 21:36 — Ultima alle 21:36
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker