#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 12:21
25.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...
Torre del Greco, picchia la compagna: arrestato 32enne
Dalla Turchia confermano: Osimhen al Galatasaray, al Napoli andranno 80...
Presunta estorsione a Raoul Bova, Monzino: “Non sono indagato”
Pozzuoli, invasione di blatte nella casa popolare: anziani invalidi costretti...
Ercolano, si schianta con lo scooter: muore 27enne
San Giorgio, per 5 anni sotto il giogo dell’usura: “Mi...
Camorra, la faida Mazzarella-Alleanza e i 20 omicidi del 1997
Inferno Secondigliano: 7 agenti penitenziari feriti in un’aggressione
Alla deriva su un pedalò, salvati tre giovani al largo...
Oroscopo del 28 luglio 2025 segno per segno
Caserta, 15enne pestato per lo scooter nel parcheggio dell’oratorio
Pomigliano, serbo ucciso in una rissa: fermato un 37enne ucraino
Napoli, turisti e anziani bersaglio dei borseggiatori alla Stazione Centrale
Napoli, furto al corso Umberto: arrestato giovane marocchino
Napoli, pusher aggredisce gli agenti a Porta Nolana
Castellammare, sanzionato ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie
Secondigliano, detenuto aggredisce sette agenti
Dramma ad Anacapri: bagnante 30enne ferito gravemente in uno stabilimento...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Contromano in autostrada provoca un frontale: 4 morti
Napoli, strage degli operai, il legale della ditta noleggiatrice: “Mai...
Omicidio Vassallo, il colonnello Cagnazzo: “Totalmente estraneo ai fatti, vicenda...
Napoli, a Montecalvario ristorante sospeso per gravi carenze igieniche e...
Napoli, poliziotti eroi salvano neoanta ai Decumani: era in difficoltà...
Geolier raddoppia al Maradona: dopo il sold out del 26...
Erano truffatori di Marano in fuga le due vittime dell’incidente...
Napoli, i Falchi sventano una rapina a due turisti al...
Sant’Anastasia, spari durante la messa: bandito irrompe in chiesa e...
Napoli, con le minacce si impossessano di casa, auto e...

Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su minore

"Lo manipolava con la fede"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sacerdote è finito in manette a Reggio Calabria con l’accusa di violenza sessuale aggravata su un minore. I carabinieri della compagnia reggina lo hanno arrestato in provincia di Cosenza eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip.

La vicenda, ricostruita attraverso un’indagine coordinata dalla Procura, riporta alla luce una storia di abusi iniziata nel 2015, quando la vittima aveva appena 16 anni, e proseguita fino al 2020, ben oltre la maggiore età del ragazzo.

La trappola nella parrocchia

Tutto sarebbe nato all’interno di una comunità parrocchiale di Reggio Calabria, dove il giovane – proveniente da una situazione familiare difficile – partecipava alle attività pastorali organizzate proprio dal sacerdote oggi arrestato.

Secondo gli investigatori, l’uomo avrebbeapprofittato del suo ruolo per instaurare con il ragazzo un rapporto sempre più ambiguo, fatto prima di attenzioni e adulazioni, poi di violenze vere e proprie, consumate in luoghi appartati della struttura religiosa.

Quello che colpisce, nella ricostruzione dei carabinieri, è il metodo manipolatorio usato dal sacerdote: avrebbe legato a sé la vittima sul piano spirituale ed emotivo, facendole credere di essere il suo unico punto di riferimento. Un controllo psicologico talmente forte da spingersi, secondo le indagini, a impartire una benedizione dopo gli abusi, chiedendo “perdono” per quanto accaduto.

Il silenzio della vittima

Il ragazzo, pur vivendo con sofferenza e disagio ciò che subiva, faticava a ribellarsi, imprigionato in un senso di soggezione verso quella che considerava una guida spirituale. Temeva, soprattutto, di perdere il legame con la comunità parrocchiana, unico ambiente in cui si sentiva accettato. Una paura che il sacerdote avrebbe saputo sfruttare, rendendolo incapace di denunciare gli abusi.

Gli abusi continuano, nonostante il trasferimento

Anche dopo il trasferimento in una parrocchia della provincia di Cosenza, il sacerdote avrebbe continuato a lavorare a stretto contatto con minori, alimentando i timori degli investigatori su possibili altre vittime.

Ora l’uomo è in carcere, a disposizione della giustizia. Ma la domanda che resta è: quanti altri casi simili sono ancora sepolti nel silenzio?

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Luglio 2025 - 12:21


La notizia in breve

  • Un sacerdote di Reggio Calabria è stato arrestato per violenza sessuale aggravata su un minore, con abusi iniziati nel 2015.
  • La vittima, legata emotivamente al sacerdote, ha subito un controllo manipolatorio, temendo di perdere il legame con la comunità parrocchiale.



facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Le Video Storie