#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma

La cultura al centro delle iniziative nel piccolo borgo del vallo di Diano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo dell’anteprima del 31 maggio — che ha visto protagonista il carismatico frontman dei 99 Posse, Luca Persico, in arte ‘O Zulù — il borgo di Caggiano si prepara a vivere il momento centrale del Rarrǝca Book Festival, alla sua prima edizione. Mancano ormai pochi giorni al 5 e 6 luglio, date in cui la manifestazione darà piena voce alla propria identità, con un programma che intreccia letteratura, teatro, arti visive e musica.

Il Rarrǝca Book Festival, il cui nome richiama la parola “radice”, si riconosce nel concetto di radicamento culturale e collettivo. Vuole essere un punto d’incontro tra esperienze, linguaggi e generazioni, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e metterlo in dialogo con realtà più ampie.

La scintilla iniziale è nata da un primo incontro cruciale, quello  tra la comunità locale e la scena culturale napoletana. Grazie all’impegno di Simona Cafaro e Francesco Castellucci — promotori di iniziative culturali sul territorio — e degli scrittori Giancarlo Piacci e Marco Raio, referenti della libreria Ubik di Napoli, la letteratura si è trasformata in uno strumento vivo di relazione, crescita e trasformazione collettiva.


Frutto di questo lungimirante incrocio di idee è un evento pionieristico, che ha già lasciato un’impronta significativa nel panorama culturale locale, richiamando attenzione e partecipazione ben oltre i confini del borgo.

Questa una sintesi del programma:

  • Sabato 5 Luglio 2025

    ore 16:00 apertura del festival a cura del collettivo Rarrǝca

    ore 16:30 laboratorio di disegno per bambini a cura di E. Sabatino; (*)

    ore 16:30 laboratorio d’ improvvisazione a cura della Compagnia di teatro la Vallée de l’egrenne – essere comunità – bell hooks;

    ore 19:00 Compagnia del Mantello mini-spettacolo Amattori; (*)

    ore 19:30 Narhval presentazione della mostra Jole Tognelli;

    ore 21:00 Sabrina Efionayi presenta Padrenostro, Feltrinelli 2024;

    ore 23:00 Dj set by TAHiTA

    Domenica 6 Luglio 2025

    ore 12:00 Francesco D. Giannino presenta Kunda, Compagnia del Mantello 2025 (*)

    ore 12:30 Manuel Miranda presenta Blancòn, Scarenz Editore 2025; (*)

    ore 16:30 Claudio Metallo presenta Calypso Hotel, Marotta&Cafiero 2025;

    ore 18:30 Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce, Einaudi 2024.

    ore 22:30 Incontro musicale aperto

In un’estate segnata da temperature roventi e da un clima globale carico di tensioni e incertezze, partecipare al Rarrǝca Book Festival significa prendersi una pausa dalla frenesia urbana e dai pensieri ingombranti.

È l’occasione per concedersi un fine settimana tra le montagne della Valle del Tanagro, respirando aria fresca e lasciandosi avvolgere dalla bellezza autentica di uno dei borghi più affascinanti della Campania. Un invito a riscoprire le radici di Caggiano, la sua calda ospitalità e un ricco patrimonio enogastronomico capace di raccontare, a tavola, la storia del territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 07:50


1 commento

  1. Il Rarrǝca Book Festival pare un evento interesantissimo, ma ci sono molti dettagli che non so bene. Spero che ci siano piu informazione su come partecipare e se ci sono costi per i laboratori e gli spettacoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE