Falsi abbigliamenti del Napoli nei Quartieri Spagnoli
Napoli – Non è il primo e non sarà l’ultimo, perché purtroppo il mercato del falso è ancora troppo fiorente e ricco di clienti a Napoli. e provincia.
Figuarsi se si tratta di capi di abbigliamento del Napoli ancora fresco di vittoria del suo quarto scudetto e alla vigilia del ritiro estivo con il lancio della nuova campagna abbonamenti delle notizie roboanti dal calcio mercato.
I carabinieri della compagnia Napoli Centro hanno denunciato un uomo di 54 anni che all’interno di un deposito dei Quartieri Spagnoli, custodiva circa 2mila articoli di merchandising contraffatti della SSC Napoli e di altre squadre della serie A di calcio.
Controllo effettuato nell’ambito di una operazione di lotta alla contraffazione, attività spesso nelle mani della criminalità organizzata. Nel mirino dei militari le zone maggiormente frequentate dai turisti a Napoli, come il centro storico e proprio i Quartieri Spagnoli.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso dai carabinieri durante un’irruzione in borghese all’interno di un deposito a piazzetta San Carlo alle Mortelle. Nel locale, oltre ai capi contraffatti, sono stati trovati anche mille petardi e fuochi d’artificio.
Locale e materiale sono stati sequestrati. Il 54enne dovrà rispondere di detenzione di marchi/materiale contraffatto e di materiale pirotecnico, senza la prescritta autorizzazione.
L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto
Leggi i commenti
è vero che a Napoli ci sono tanti problemi con il mercato del falso, ma è anche triste vedere come la gente continua a comprare cose che non sono originali. Dobbiamo fare di più per proteggere i nostri marchi e la nostra cultura.