ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 10:01
27 C
Napoli

Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema intorno al Vesuvio”

San Giorgio a Cremano si anima con la rassegna di Arci Movie: un'estate di grande cinema sotto le stelle fino al 6 agosto.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano – L’estate nel Vesuviano si accende con l’ingresso nel vivo di “Cinema intorno al Vesuvio” (CIAV25), la rassegna di Arci Movie che fino al 6 agosto animerà il suggestivo parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano Un appuntamento imperdibile per gli amanti della Settima Arte, che quest’anno vanta un calendario ricco di grandi ospiti e proiezioni di qualità.

Le serate prendono il via sempre alle 21:15, con un costo del biglietto di 5 euro (ridotto a 4 euro per i soci Arci).

I grandi nomi della rassegna: da Pupi Avati al cast di “Nottefonda”

L’Arena di Villa Bruno si prepara ad accogliere un maestro del cinema italiano: Pupi Avati. Martedì 22 luglio, il celebre regista e sceneggiatore sarà a San Giorgio a Cremano per presentare il suo ultimo lavoro, il film “gotico” “L’orto americano”.

La pellicola narra la storia di un giovane problematico con aspirazioni letterarie che si innamora di una nurse dell’esercito americano nella Bologna post-liberazione, per poi ritrovarsi separato da un “nefasto orto” nel Mid West americano.

Avati, classe 1938 e autore di oltre cinquanta film, programmi televisivi e spot commerciali, ha anche firmato la sceneggiatura di opere come “Salò” di Pierpaolo Pasolini e ha lanciato numerosi giovani autori. Alla serata interverrà anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Martedì 15 luglio, la rassegna ospiterà il cast di “Nottefonda”: saranno presenti il regista Giuseppe Miale Di Mauro e gli attori protagonisti napoletani Francesco Di Leva e Mario Di Leva. Il film racconta la storia di Ciro, un uomo allo sbando dopo la tragica perdita della moglie, investita e uccisa. La sua ricerca ossessiva lo ha portato a perdere sé stesso, il senso del tempo e la capacità di offrire una vita normale al figlio tredicenne.

Un omaggio a Giancarlo Siani e un focus su Clint Eastwood

Mercoledì 16 luglio sarà la volta di un momento di profonda riflessione e memoria con la proiezione di “Fortapàsc” di Marco Risi, il film che ripercorre la storia del giornalista napoletano Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra nel 1985.

Saranno presenti in Arena il fratello Paolo Siani e il nipote Gianmario Siani, insieme a Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino”, quotidiano per cui Siani denunciava gli affari criminali nel Vesuviano. Interverranno anche Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, e Federico Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, oggi Deputato.

Giovedì 17 luglio, il CIAV25 renderà omaggio a un’icona del cinema mondiale: Clint Eastwood. In occasione della proiezione di “Giurato numero 2”, l’Arena ospiterà i giornalisti e critici cinematografici Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri.

I due presenteranno il loro libro “Spettri di Clint. L’America del mito nell’opera di Eastwood”, un’analisi approfondita della figura del regista e una “cartografia cinematografica immaginaria” ispirata al suo celebre Mission Ranch.

La programmazione completa di “Cinema intorno al Vesuvio” è disponibile sui canali Facebook e Instagram di Arci Movie e sul sito www.arcimovie.it. La biglietteria di Villa Bruno, situata in via Cavalli di Bronzo 22 a San Giorgio a Cremano, aprirà ogni sera alle ore 20.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2025 - 14:32

Commenti (1)

Io penso che questa rassegna di cinema sia una bella iniziativa per portare la gente a vedere film interessante e anche per far conoscere artisti come Pupi Avati che ha fatto tanto per il cinema italiano. È bello che ci siano eventi così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche