#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 14:32
28.2 C
Napoli

Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema intorno al Vesuvio”

San Giorgio a Cremano si anima con la rassegna di Arci Movie: un'estate di grande cinema sotto le stelle fino al 6 agosto.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano – L’estate nel Vesuviano si accende con l’ingresso nel vivo di “Cinema intorno al Vesuvio” (CIAV25), la rassegna di Arci Movie che fino al 6 agosto animerà il suggestivo parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano Un appuntamento imperdibile per gli amanti della Settima Arte, che quest’anno vanta un calendario ricco di grandi ospiti e proiezioni di qualità.

Le serate prendono il via sempre alle 21:15, con un costo del biglietto di 5 euro (ridotto a 4 euro per i soci Arci).

I grandi nomi della rassegna: da Pupi Avati al cast di “Nottefonda”

L’Arena di Villa Bruno si prepara ad accogliere un maestro del cinema italiano: Pupi Avati. Martedì 22 luglio, il celebre regista e sceneggiatore sarà a San Giorgio a Cremano per presentare il suo ultimo lavoro, il film “gotico” “L’orto americano”.


La pellicola narra la storia di un giovane problematico con aspirazioni letterarie che si innamora di una nurse dell’esercito americano nella Bologna post-liberazione, per poi ritrovarsi separato da un “nefasto orto” nel Mid West americano.

Avati, classe 1938 e autore di oltre cinquanta film, programmi televisivi e spot commerciali, ha anche firmato la sceneggiatura di opere come “Salò” di Pierpaolo Pasolini e ha lanciato numerosi giovani autori. Alla serata interverrà anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Martedì 15 luglio, la rassegna ospiterà il cast di “Nottefonda”: saranno presenti il regista Giuseppe Miale Di Mauro e gli attori protagonisti napoletani Francesco Di Leva e Mario Di Leva. Il film racconta la storia di Ciro, un uomo allo sbando dopo la tragica perdita della moglie, investita e uccisa. La sua ricerca ossessiva lo ha portato a perdere sé stesso, il senso del tempo e la capacità di offrire una vita normale al figlio tredicenne.

Un omaggio a Giancarlo Siani e un focus su Clint Eastwood

Mercoledì 16 luglio sarà la volta di un momento di profonda riflessione e memoria con la proiezione di “Fortapàsc” di Marco Risi, il film che ripercorre la storia del giornalista napoletano Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra nel 1985.

Saranno presenti in Arena il fratello Paolo Siani e il nipote Gianmario Siani, insieme a Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino”, quotidiano per cui Siani denunciava gli affari criminali nel Vesuviano. Interverranno anche Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, e Federico Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, oggi Deputato.

Giovedì 17 luglio, il CIAV25 renderà omaggio a un’icona del cinema mondiale: Clint Eastwood. In occasione della proiezione di “Giurato numero 2”, l’Arena ospiterà i giornalisti e critici cinematografici Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri.

I due presenteranno il loro libro “Spettri di Clint. L’America del mito nell’opera di Eastwood”, un’analisi approfondita della figura del regista e una “cartografia cinematografica immaginaria” ispirata al suo celebre Mission Ranch.

La programmazione completa di “Cinema intorno al Vesuvio” è disponibile sui canali Facebook e Instagram di Arci Movie e sul sito www.arcimovie.it. La biglietteria di Villa Bruno, situata in via Cavalli di Bronzo 22 a San Giorgio a Cremano, aprirà ogni sera alle ore 20.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2025 - 14:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE